Jack Pepper da Guinness. La cerimonia di consegna del titolo che certifica il Guinness Word Record di Giancarlo Gasparotto, ronchese di adozione, si è tenuta sabato pomeriggio a Tarquinia (Viterbo). Il regalo più bello dopo la gioia dell'ufficialità arrivata direttamente da Londra per il prestigioso primato stabilito lo scorso 4 febbraio, ma riconosciuto solo a settembre. Cornice della premiazione, la Sala Consiliare del Comune di Tarquinia (VT).
La stessa dove a febbraio, nell'ambito del rinomato festival del Lido, il divoratore di bacche rosse ha ottenuto l'impresa storica, mangiando 146,27 grammi di peperoncino di varietà Bhut Jolokia, una delle più piccanti nella temibile (per i "non addetti") scala Scoville.

Jack Pepper nella sala consiliare di Tarquinia dopo il tentativo (a buon fine) di Guinness
Gasparotto che a settembre a Diamante (Cosenza), aveva visto sfumare il secondo titolo di campione italiano (già vinto nel 2016), non ha assolutamente deciso di staccare la spina con il mondo della spezia antica, e, per restare in tema, ha avviato la carriera di presentatore dei festival nostrani legati al mondo di questo alimento.
Nell'ambito della cerimonia di premiazione per il record si sono tenuti anche alcuni momenti di "cultura piccante", con Dario De Rosa dell'Associazione Pepperfriends che ha parlato della storia e delle caratteristiche dei "Naga" a cui appartiene il Bhut Jolokia, la varietà usata da Gasparotto per il Guinness. Alla cerimonia hanno partecipato anche Antonio Bartalotta, presidente di Ipse-Dixit, delegazione romana dell’Accademia Italiana del Peperoncino, e Arturo Rencricca, campione italiano dei mangiatori di peperoncino e primo classificato al Chilli Eating Contest la gara mondiale di mangiatori di peperoncino organizzata a Silverstone in occasione del Gran premio di Formula Uno.
Presenti anche i testimoni ed i cronometristi dei due tentativi (il precedente, ottenuto nel 2017, gli era stato negato per una nota del regolamento che non lo ha omologato) di Gasparotto. Gasparotto ha voluto ringraziare sentitamente Leo Farchiata e Paola Peluso dell'azienda sanremese "Vivi Piccante" per le cinque varietà di Bhut Jolokia selezionate come forniture ufficiali per il tentativo di record.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco