
La prof.ssa Ilenia Perrotta
Il liceo Agnesi di Merate è tra i 40 istituti di tutta Italia che sperimenterà un percorso di potenziamento e orientamento scolastico dal titolo "Biologia con curvatura biomedica".
Un progetto che ha lo scopo di instradare i ragazzi alla prosecuzione degli studi in ambito chimico-biologico e sanitario, reso possibile grazie a un protocollo di intesa siglato con il Miur. Si tratta di 150 ore extracurricolari spalmate sul triennio con 20 ore tenute da un professore di scienze della scuola, 20 ore a cura di un medico e 10 ore di sperimentazione in strutture sanitarie. Durante questi momenti formativi saranno potenziate le nozioni su diverse discipline (biologia, anatomia,...) dando ai ragazzi gli strumenti per avere un quadro completo e utile al loro eventuale salto nel mondo accademico della medicina. "
Il liceo Agnesi ha partecipato a questo bando a livello nazionale, credendoci fortemente" ha spiegato la referente del progetto prof. Ilenia Perrotta
"abbiamo investito tempo e risorse perchè lo ritenevamo un'ottima opportunità per i nostri ragazzi. A Roma abbiamo assistito alla presentazione del percorso e noi ci interfacceremo con il presidente dell'ordine dei medici di Lecco, dr. Pierfranco Ravizza. Ci sembra un progetto utile e innovativo che fornirà le basi agli studenti e li aiuterà nella scelta del loro futuro".
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco