
La senatrice Antonella Faggi
Cara Michela,
mi perdonerai se mi rivolgo a te senza chiamarti Onorevole. Ma ci lega una lunga conoscenza, intervallata da qualche anno di silenzio reciproco, e la comune passione per gli amici animali che ci vedrà sempre solidali e battagliere. Mi permetto di fare un po' di ordine nella tua lunga lettera (
Clicca qui) rivolta al Governo, di cui oggi rappresento territorialmente una piccolissima parte.
Non più tardi di lunedì 27 agosto u.s., alle ore 15.00, si è tenuta, presso la Sala Mappamondo di Montecitorio (che tu conoscerai molto bene essendo ormai alla tua terza legislatura), una riunione congiunta con Senatori e Deputati appartenenti alle Commissioni "Infrastrutture ", alla presenza del Ministro Toninelli. Penso fosse nota anche a te questa Convocazione, indetta proprio per parlare di quanto oggi sottolinei nel tuo lungo scritto. Come ti è noto (sempre per la tua lunga esperienza parlamentare), il fatto di potervi partecipare liberamente, anche se non direttamente coinvolta in qualità di Membro della Commissione chiamata in causa. C'erano molti Senatori e Deputati della tua forza politica. Ed è forse apprendendo dai loro racconti che qualche confusione l'hai fatta. La tua presenza sarebbe stata gradita a me ed utile a te.
Al tuo pur legittimo riferimento
"...a che punto sia la realizzazione del censimento digitalizzato delle infrastrutture viarie sospese, per il quale il governo si era impegnato più di un anno fa; quale sia, sotto il profilo della sicurezza, lo stato reale delle infrastrutture viarie nel lecchese, con particolare riferimento alla SS36; quanto tempo effettivamente occorrerà perché sia aperto al traffico il nuovo cavalcavia di Annone Brianza; quali altri interventi siano programmati nel territorio per garantire la sicurezza della rete e la percorribilità anche da parte dei mezzi pesanti..." rispondo che il Ministro ha già dato avvio alla procedura di monitoraggio delle infrastrutture (di ogni ordine e grado), richiedendo agli Enti interessati elenco dettagliato delle stesse, corredato da relazioni tecniche e relativo quadro economico/finanziario, da produrre entro il Primo Settembre. Mi duole ricordarti che questo è un nuovo Governo ed è in carica da pochi mesi. Nel frattempo anche il Ministro è cambiato. Il richiamare "un impegno a fare" di una precedente Legislatura, peraltro fallimentare sotto ogni aspetto, stride politicamente ...assai. E ancora pur legittimamente dichiari
"...È intollerabile - commenta l'ex ministro del Turismo - che in un paese del cosiddetto Primo mondo i cittadini debbano sentirsi in pericolo quando compiono una delle azioni più semplici e banali della giornata, come mettersi al volante. E sarebbe incredibile se il territorio di Lecco si sentisse abbandonato da un governo non in grado di fornire risposte soddisfacenti...". Ti rispondo cara Michela, che il sentimento di abbandono a cui ti appelli quale evidente spauracchio, l'abbiamo sentito sulla nostra pelle come Italiani, negli ultimi anni dei Governi Monti, Letta, Renzi... Abbandonati a noi stessi, in una declinazione di inefficienze di tale gravità da risultare parimenti insostenibili e intollerabili per il vivere quotidiano. I risultati delle urne elettorali ne sono una chiara conferma. Questo Governo, frutto di un accordo difficile e a tratti aspro, e forse, bada bene dico forse, contrapposto su alcune tematiche, ha più di un comune denominatore: cambiamento, trasparenza e il popolo italiano . Tornando infine alla riunione del 27 Agosto u.s., il Ministro Toninelli ha letto una dettagliatissima relazione. Ha ascoltato per tre ore tutti gli interventi dei presenti, prendendo nota senza mai interrompere nessuno o dare segni di insofferenza. Penserai sia il minimo che un uomo che ricopre una Carica Istituzionale così importante debba fare. Ti assicuro che alcuni interventi avevano ben poco di costruttivo (tanto per stare in tema), ma anche di intelligente. Per non parlare della più semplice buona educazione. Quanto alla incessante richiesta di "spicciarsi a fare" (perdona la crudezza) proveniente da più parti politiche , la colloco nella naturale spossatezza politica, di chi non reggendo più timoni, si lascia andare alla deriva...
Concludendo questa mia e salutandoti affettuosamente, ti aspetto a qualche riunione della VIII Commissione, di cui faccio parte. Così potrai tu stessa, in qualità di lecchese, avere contezza di quanto stiamo cercando di fare per arginare una situazione difficile, che vede coinvolti interessi diffusi, legittimi e doverosi per i cittadini.
A presto cara Michela, dobbiamo parlare anche dei nostri amici animali ....
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco