Un piazzale alla mercè del degrado e dell'arroganza dei ragazzini del paese. Una storia che dura da diversi anni, stando a quanto dichiarato dai residenti del condominio in fregio all'area in questione. Parliamo di uno spiazzo alle spalle della Banca del Territorio Lombardo di via Brigatti, su cui si affacciano il supermercato Sigma e il condominio. Destinatario delle lamentele di tutti, è un gruppo di ragazzi, ormai diventato un habitué dell'area, che frequenta lo spazio per divertimento e trascorrere il tempo, lasciando però ogni volta dietro di sè traccia del proprio passaggio, con rifiuti di ogni genere (bottiglie, cartacce, pacchetti) abbandonati qua e là in bella vista, che stonano con l'ordine generale della zona.

"È una questione soprattutto di sporcizia e di degrado - ha osservato una residente - Più volte ho cercato di riprendere questi ragazzi, che non avranno più di 16 anni, raccomandando di buttare i rifiuti nel cestino. Il problema è che quelli più piccoli capiscono, i più grandi la maggior parte delle volte rispondono, anche in tono maleducato. I cestini non mancano, perché oltre a quello condominiale ci sono anche i due della nuova pizzeria. Spesso poi capita di trovare qualcuno sdraiato sul muretto davanti all'ingresso della banca, ma li trovi anche in bici davanti al condominio". E il disagio non è solo a livello di decoro urbano, ma il problema riguarda anche il volume delle conversazioni, che specialmente in estate, con le finestre aperte, finisce col disturbare la quiete dei condòmini. Scene ordinarie di inciviltà, che tra l'altro vengono presumibilmente riprese dalle telecamere degli esercizi affacciati sulla piazzetta. Ma a quanto pare gli interessati non sembrano occuparsene più di tanto e i resti dei loro bivacchi permangono, costringendo poi qualcuno a mettere mano alla ramazza. Prima o poi, però, pubblico o privato, dovrà trovare una soluzione.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco