La prima squadra del Real Robbiate
Certo, può anche sembrare assurdo affermare che una società fondata il luglio scorso, che gioca quest'anno il suo primo campionato, stia infrangendo dei record, non potendo confrontare questi risultati al passato. Eppure i traguardi tagliati quest'anno dalla neonata società robbiatese è come se lo fossero. O almeno, ogni aspettativa è stata superata. Dietro a questi risultati c'è una società ambiziosa, degli allenatori preparati ed una rosa invincibile, quella della prima squadra, composta in parte da alcuni giocatori che fino all'anno scorso militavano nell'ASD Robbiate, sulle cui ceneri è nata la nuova società.Il centro sportivo di via Brigole
Alcuni sono ancora in forse, ma altri sono già delle certezze come la stretta collaborazione che si è instaurata tra il ''Real'' e la ISS, l'Individual Soccer School. ''Contiamo di poter formare già dalla prossima stagione dei settori giovanili - ha spiegato il presidente Fossati - Lo scorso luglio, quando abbiamo vinto il bando del Comune di Robbiate per la concessione del centro sportivo, non c'è stato tempo. Tuttavia, abbiamo avviato una collaborazione con il settore giovanile del Renate Calcio che utilizza i nostri campi. Questo significa che molti ragazzini del territorio si sono iscritti a Renate per allenarsi e giocare qui a Robbiate. Per noi è molto importante essere una realtà che operi per il bene della collettività locale. Per questo abbiamo instaurato una strettissima collaborazione con la ISS. Si tratta di un ente che gestisce come delle lezioni private con i singoli calciatori, vuoi perché hanno del potenziale da sviluppare oppure perché hanno alcune difficoltà ad integrarsi con il gruppo, ad esempio. Giocatori da tutta la Lombardia vengono da noi per seguire queste lezioni individuali, dove possono imparare sul serio le dinamiche di questo sport''.Mattia Dell'Orto e Daniele Colombo, rispettivamente allenatore e direttore sportivo del Real Robbiate
Una vera e propria scuola calcio, per una società sempre più avanguardistica. Gli interventi che il Real Robbiate ha svolto da quando ha preso le redini del centro sportivo (''ma pur sempre con l'importantissima collaborazione del Comune, che ci ha sempre dato un grande appoggio'', ha voluto sottolineare Fossati) sembrano parlare proprio di avanguardia.Lo striscione che campeggia all’ingresso del centro sportivo che ''celebra'' l’unione tra il Real Robbiate e l'AC Renate
''Stiamo lavorando ad un progetto di travelling - ha commentato il presidente - Siamo in contatto con società come Sportland e Odemat. Avremmo la possibilità di ospitare un torneo con squadre provenienti da tutta Europa. Sarebbe un vantaggio per tutta la comunità. Penso ad esempio agli alberghi del nostro territorio, ai quali si appoggerebbero le società estere. Poi si parlerebbe anche di portare i nostri ragazzi all'estero, di fare uno scambio con squadre tedesche, piuttosto che francesi o spagnole''.