• Sei il visitatore n° 531.847.424
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Sabato 03 marzo 2018 alle 20:27

Robbiate: Susanna Camusso taglia il nastro per la nuova sede Cgil, 'la periferia al centro'

È stata inaugurata nel tardo pomeriggio di sabato 3 marzo la nuova sede della CGIL meratese, alla presenza del segretario generale della confederazione Susanna Camusso. Sono state diverse le persone che, nonostante l'inclemenza del tempo, hanno voluto attendere il suo arrivo al di fuori dell'edificio, situato al civico 1 di via Piave a Robbiate.

Wolfango Pirelli e Susanna Camusso


Arrivata a bordo di una station wagon grigia, cappotto nero e sigaretta in bocca, il Segretario ha subito stretto la mano al segretario generale della CGIL di Lecco, Wolfango Pirelli, avviandosi poi davanti all'ingresso per gli interventi prima del taglio del nastro. «Siamo qui oggi a inaugurare questa sede, frutto di due anni di intenso lavoro da parte di tutte le categorie del Sindacato, nessuna esclusa, che qui garantiranno la loro presenza permanente, rendendo il distaccamento, assieme a quella di Lecco, l'unica Camera del Lavoro della provincia», ha dichiarato Pirelli. «Abbiamo acquistato lo stabile nel luglio dello scorso anno - ha poi proseguito - e dal settembre successivo sono iniziati i lavori di ristrutturazione dello stesso, grazie anche all'opera di diversi volontari. Quello che però voglio sottolineare è l'importanza della presenza sul territorio del Sindacato: se vogliamo infatti rappresentare il lavoro, dobbiamo stare il più vicino possibile alle imprese, ai lavoratori, ragion per cui una capillare presenza è fondamentale».

VIDEO


Una decisione, quella assunta dalla CGIL lecchese, differente dalle altre organizzazioni sindacali, che tendono ad accorpare più sedi: «oltre alla presenza sul territorio con la difesa del lavoro e i servizi, questa sede - ha continuato Pirelli - rappresenta anche un luogo di incontro politico e culturale. Il meratese è una zona periferica rispetto a Lecco, e noi pensiamo che proprio da queste zone bisogna partire per costruire un'idea della provincia di Lecco. Quando Maroni ci propose, alcuni mesi fa, le Aree Vaste, la provincia di Lecco avrebbe dovuto essere divisa in quattro: noi pensiamo invece che debba restare unita valorizzando i territori».


Il microfono è poi passato a Susanna Camusso, che ha ulteriormente rimarcato l'importanza della presenza sul territorio. «Le risorse sono localizzate tutte al centro - ha dichiarato il Segretario - e non arrivano mai in periferia. Nessuno si preoccupa della condizione delle persone e dei servizi che mancano. Noi continuiamo a dire che è invece importante stare dove le persone vivono e lavorano. Hanno bisogno di sentirsi parte concretamente di una comunità, che si riunisce per trovare soluzioni, soprattutto quella soluzione indispensabile che si chiama lavoro. Punto fondamentale del pensiero delle persone è poi il lavoro dei giovani, e le risposte alle domande su questo argomento tardano ad arrivare».


Soddisfatta, poi, per la presenza permanente, dalla più piccola alla più grande, di tutte le categorie all'interno della sede: «se poi è una Camera del Lavoro, e non un semplice luogo dove vengono erogati servizi e risposte, ancora meglio, dato che parla esattamente del nostro obiettivo, che è quello di organizzare lavoratori e lavoratrici ma, soprattutto, organizzare la prospettiva del cambiamento del nostro paese, che non va proprio così bene come ci dicono».
Galleria immagini (clicca su un'immagine per aprire l'intera galleria):
Dopo il taglio del nastro, e il dono di un garofano rosso al Segretario, che volentieri si è intrattenuto per delle foto con i presenti, il pomeriggio è poi proseguito con la visita alla sede e con un aperitivo in musica.
Stefano Riva
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco