Scritto Lunedì 21 marzo 2011 alle 18:08
PDL Lecco: Mozione per snellire la burocrazia a favore dell'impresa
Mozione per il sostegno allo sviluppo delle realtà imprenditoriali del territorio Premesso che:
- L’Amministrazione Provinciale di Lecco ha rimarcato la necessità che tutti gli Enti Locali e le Pubbliche Amministrazioni preposte alla trattazione di procedimenti amministrativi, che abbiano ad oggetto e riguardino interventi di esecuzione e/o sviluppo di strutture aziendali, favoriscano, per quanto di loro competenza, detti processi, evitando di frapporre agli stessi inutili e superflui aggravi burocratici ovvero eccessivi ed ingiustificati vincoli;
- L’Amministrazione Provinciale di Lecco ha, inoltre rimarcato, la necessità di favorire costanti momenti ed occasioni di “concertazione” fra Enti Locali, Pubbliche Amministrazioni e categorie, diretti a superare eventuali impasse che dovessero insorgere in relazione ai processi di sviluppo di cui al precedente punto;
- Muovendo da dette premesse e nell’ottica di perseguire gli obiettivi generali ivi rappresentati, l’Amministrazione Provinciale di Lecco ha lanciato l’iniziativa dei cd. “tavoli di sviluppo”, che sono diretti a favorire l’equilibrata risoluzione di eventuali problematiche connesse ai processi ed agli interventi di cui sopra; rilevato, altresì, che: gli obiettivi e l’iniziativa dell’Amministrazione Provinciale di Lecco, di cui alle suestese premesse, sono certamente condivisibili, specie se rapportati alle attuali contingenze socioeconomiche, in quanto mirati a favorire un maggiore sviluppo del tessuto socio- economico del nostro territorio e ad evitare il fenomeno di delocalizzazione delle imprese.
Pertanto, pare assolutamente opportuno sostenere e perseguire (ciascuno per quanto di sua competenza ed in suo potere) gli obiettivi e l’iniziativa summenzionati, consapevoli dei seguenti principi:
-! rifiutare aprioristicamente lo sviluppo imprenditoriale costituisce un atteggiamento ed una condotta politica ed amministrativa indubbiamente inaccettabile, specie nell’attuale quadro socio-economico, nel quale sussiste la necessità di favorire una ripresa dell’attività economica delle nostre imprese (specie di quelle medie e piccole) ed una ripresa dei livelli occupazionali;
- l’impresa “sana” è quella che rispetta le regole e le norme vigenti in materia di tutela ambientale e di sicurezza sul lavoro. In quanto tale, deve essere considerata, trattata e tutelata, nei suoi processi di sviluppo, come un patrimonio di tutti;
Tutto ciò premesso e rilevato, si chiede: che il Consiglio Comunale impegni il Sindaco e la Giunta:
- a fare propri i principi da ultimo menzionati;
- a non frapporre, nell’ambito delle proprie competenze, ai processi di sviluppo imprenditoriale del proprio territorio inutili e superflui aggravi burocratici ovvero eccessivi ed ingiustificati vincoli, con particolare riferimento alla questione urbanistica e del relativo PGT;
- a favorire, per quanto di propria competenza, momenti di confronto e di verifica delle esigenze delle realtà imprenditoriali del territorio comunale onde poter apprestare provvedimenti a sostegno delle stesse e favorirne lo sviluppo;
- ad aderire e partecipare ai “tavoli di sviluppo” della Provincia di Lecco, laddove indetti con riguardo a processi di sviluppo di realtà imprenditoriali presenti sul territorio comunale, ovvero anche a sollecitarne l’indizione, laddove se ne ravvisi l’opportunità.
Gruppo consiliare PdL
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco