Si trovano in via Buonarroti, in una tranquilla zona del centro di Casatenovo, le due nuovissime palazzine in costruzione per il progetto della cooperativa San Carlo.
21 appartamenti in totale, classe A, 1.850 euro/mq chiavi in mano, e dotati di tutti i confort, per un progetto che unisce la qualità e tutti i vantaggi della cooperativa.

"La cooperativa, proprio perché tale, gode di un regime fiscale agevolato. Ha una struttura semplice e agile, non ci sono costi particolari. Si tratta di vantaggi che coinvolgono tutti i nostri soci", hanno ricordato i membri del consiglio di amministrazione della cooperativa San Carlo.
Nata nel 1990, la cooperativa vanta una lunga tradizione ed esperienza, con la realizzazione di appartamenti e soluzioni abitative su tutto il territorio casatese.
"Nella situazione odierna, con un mercato a prezzi comunque elevati nonostante la crisi, per alcuni giovani non resta che rivolgersi al mercato dell'usato. La cooperativa rappresenta invece una valida alternativa. Non ci sono più i vincoli delle vecchie cooperative: queste palazzine sono edificate su aree senza alcun vincolo di edilizia economica. Non ci sono limiti, esattamente come la abitazioni acquisite a libero mercato. Si parla di appartamenti nuovi a prezzi di costo e contenuti, senza rinunciare alla qualità".

Una qualità che è visibile in tutti gli aspetti e in ogni particolare delle soluzioni abitative di via Buonarroti.
Gli appartamenti sono bilocali, trilocali e quadrilocali, con possibilità di cantine e ampi box.
"La zona è tranquillissima, residenziale: è a fondo cieco quindi frequentata solo da residenti. Eppure si trova a due passi dal centro di Casatenovo: ci sono tutti i servizi a portata di mano ed è possibile raggiungerli comodamente a piedi", hanno proseguito i membri della cooperativa San Carlo. Ampio il giardino comune, con possibilità di giardini privati per gli appartamenti del piano terra.

Tutte le soluzioni abitative sono poi dotate di balcone, oltre che dalle ultime tecnologie a disposizione in tema di riscaldamento e impiantistica.
"I piani delle palazzine sono collegati da una scala comune e da un ascensore di ultima generazione. Si tratta di appartamenti in classe A, dotati di riscaldamento a pavimento con pompe di calore, impianto fotovoltaico e ventilazione meccanica controllata, che permette un ricambio di aria continuo in tutti i locali 24 ore su 24, tenendo sotto controllo umidità e prevenendo la formazione di muffe. Le cucine avranno piani di cottura ad induzione ed è garantito l'isolamento acustico e termico, con risparmio energetico ed economico".
Un'ottima impiantistica ma anche rifiniture eleganti, con la possibilità di personalizzazione di pavimenti, rivestimenti e porte.
"Gli appartamenti dell'ultimo piano sono mansardati, con tetto a vista. Per quanto riguarda le tapparelle, i cassonetti hanno apertura verso l'esterno, sempre per evitare dispersioni termiche. Il rapporto qualità prezzo è dunque fra i migliori".
Poi, anche alcuni vantaggi economici.
"Non ci sono vincoli particolari di reddito per l'acquisto, e nemmeno per l'eventuale successiva vendita. Il mutuo, il cui importo potrà arrivare fino all'80% del prezzo dell'appartamento, sarà sottoscritto al rogito da ogni singolo socio con condizionidi favore rispetto alle condizioni medie di mercato in quel momento. Mutuo e pagamenti saranno dunque agevolati, con tasso fisso o variabile a libera scelta". La consegna degli appartamenti è prevista a brevissimo: fine novembre per la palazzina A e fine febbraio per la palazzina B.
"Invitiamo chiunque fosse interessato a contattarci senza impegno per ogni informazione. È anche possibile passare direttamente in cantiere per visite libere, senza appuntamento, il sabato mattina, alla presenza del nostro geometra", hanno concluso i membri della Cooperativa.
Per info, visita il sito della Cooperativa San Carlo: http://www.coopsancarlo.it/index.php?frm=main&fx=progetti
oppure la pagina Facebook: https://www.facebook.com/Cooperativa-Edile-San-Carlo-238815016624541/
Contatti: 039.99.60.602
335.528.39.44
info@coopsancarlo.it
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco