- cerca per Comune -
Abbadia Lariana
Aicurzio
Airuno
Altri comuni
Annone Brianza
Ballabio
Barzago
Barzanò
Barzio
Bellano
Bellusco
Bernareggio
Bosisio Parini
Brivio
Bulciago
Busnago
Calco
Calolziocorte
Calusco d'Adda
Capriate
Carenno
Carnate
Casargo
Casatenovo
Cassago Brianza
Cassina
Castello Brianza
Cernusco Lombardone
Cesana Brianza
Civate
Colico
Colle Brianza
Como
Cornate d'Adda
Cortenova
Costa Masnaga
Crandola Valsassina
Cremella
Cremeno
Dervio
Dolzago
Dorio
Ello
Erve
Esino Lario
Galbiate
Garbagnate Monastero
Garlate
Imbersago
Introbio
Introzzo
La Valletta brianza
Lecco
Lierna
Lomagna
Malgrate
Mandello del Lario
Margno
Merate
Missaglia
Moggio
Molteno
Monte Marenzo
Montevecchia
Monticello
Morterone
Nibionno
Oggiono
Olgiate Molgora
Olginate
Oliveto Lario
Osnago
Paderno D'Adda
Pagnona
Parlasco
Pasturo
Perego
Perledo
Pescate
Premana
Primaluna
Pubblicità
Robbiate
Rogeno
Ronco Briantino
Rovagnate
Santa Maria Hoè
Sirone
Sirtori
Sueglio
Suello
Taceno
Torre de' Busi
Tremenico
Trezzo sull'Adda
Usmate Velate
Valgreghentino
Valmadrera
Valvarrone
Varenna
Vendrogno
Vercurago
Verderio
Verderio Inferiore
Verderio Superiore
Vestreno
Viganò
Sei il visitatore n°
530.880.651
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
RSS
per la tua pubblicità
redazione@merateonline.it
Cronaca
Dossier
Economia
Editoriale
Intervento
Politica
Sanità
Scuola
Sport
Appuntamenti
Associazioni
Ci hanno scritto
Meteo
link utili
-
Farmacie di turno
-
Orari autobus provinciali
-
Orari e numeri utili
-
Orario ferroviario
Vai all'elenco di tutti i link
bandi e concorsi
-
Cerca bandi e concorsi
-
Invia le tue inserzioni
cartoline
L'immagine della settimana.
Merateonline
>
Politica
Scritto Venerdì 25 agosto 2017 alle 11:57
LE INTERVISTE DI MERATEONLINE
Altri comuni
,
Merate
Lomagna: viaggio nella grande bellezza nella villa di
FRANCO KELLER
tra piante esotiche, limonaie, gallerie, tunnel, ponti vichinghi. E 300 opere con riprodotto l’oscuro ''oggetto del desiderio"
GIUSEPPE CRIPPA
(fondatore Technoprobe Spa): negli anni ’60 ho visto nascere la Silicon Walley a Mountain View. Ora voglio veder crescere un bosco rigoglioso accanto alla nostra azienda
Cernusco:
ANTONIO CONRATER
, una vita in politica, è alla sfida più importante dopo l'amputazione dell'arto. ''Do il giusto valore alle cose e ora apprezzo ciò che prima era scontato''
DANIELE LORENZET
, Fabio Sassi: sfide a sostegno delle fragilità.In hospice corsie protette per vedere i degenti. Crollo di donazioni di 200mila €
Tre mesi di isolamento domiciliare e 6 settimane di tampone positivo. Il racconto di
PAOLO CASATI
, chirurgo al S. L. Mandic ''Le linee guida c’erano dal 2016 ma solo Areu era attrezzata''
Dr.
SACCHINI
: L’America si è preparata sull’esempio italiano. Ma la tensione è alta, i negozi sono in assetto antisommossa Al mio amico Sergio, andrà tutto bene come nel nostro libro
L’intervista,
COLOMBO
Pneumologia: vi racconto come si vive dentro il reparto che gestisce la fase peggiore della malattia
Intervista alla dottoressa
DANIELA ROSSI
, psicologa. ''Il covid ci ha fatto conoscere l'isolamento e l'impotenza che annienta. Dal lutto collettivo si uscirà in ginocchio oppure più solidali''
Video intervista al maestro
MARINO FORMENTI
, dai primi passi compiuti a Merate ai concerti nei grandi templi della musica
Da un inizio difficile in Ucraina alle luci della ribalta di Roma: il lungo cammino di
ANDREA MANDELLI
nel mondo della musica
Verderio:
PIERA MOTTA
, 61 anni, è cintura nera di karate 6° dan 'E' stato un percorso di vita. Il traguardo è merito del gruppo'
Merate: il fisico
ELIO SINDONI
e quel 20 luglio 1969 a Varenna con gli americani. ''Fu un'impresa psicologica''. Il legame con la città, il Mandic e il ricordo di quando su viale Lombardia si pattinava
Lomagna,
FUMAGALLI
: sul Piano Fiocchi avrei preferito un sito produttivo,con più assunzioni. Non contraddittorio col Parco
Parco Curone,
MASCHERONI
: il prossimo Consiglio di gestione lasci la politica fuori dalla porta e si dedichi alla cura e alla tutela di questo paradiso. Come abbiamo fatto sino ad ora
Ospedale intervista breve al
DOTTOR VITO CORRAO
: ortopedia, chirurgia, oculistica, pronto soccorso tra aspettative e preoccupazioni
GIANANDREA CACCIATORI
: quando Merate era un paese e il suo motore era don Peppino con i suoi ragazzi. La vita semplice nel vecchio oratorio, il ''palio'' dei rioni e il presepe vivente
MAURO PIAZZA
: infrastrutture, meno comitati e più sessioni di lavoro. Servizi alla persona, più idoneo il 'modello meratese'
MASSIMILIANO VIVENZIO
: Giusi un’amica vera, Boscagli è un riferimento per me, oggi Piazza è il suo erede.Panzeri guiderà il centrodestra
DAVIDE CACCIATORI
: dopo 45 anni ho fatto da solo per la prima volta il giro del lago. La mia disabilità non mi limita. La vita è bella, cerco di restituire agli altri ciò che ho ricevuto
DR. MARCO BERNARDI
: da zero abbiamo costruito una chirurgia pediatrica d’eccellenza.Sono in pensione ma non abbandono i ''miei bambini''. Per loro e per i loro genitori ci sono sempre
PIERO CARZANIGA
, lascia il Mandic: Ai cittadini dico, la nostra Chirurgia è d’eccellenza e all’avanguardia, l’ospedale tutto ha personale medico-infermieristico di valore. Merita fiducia
MARIO FERRARIO
: quando Merate era "borgo" agricolo e avere qualche mucca era la vera 'ricchezza'
Cernusco: i 'formidabili anni' di
GIORDANO CEREDA
, ex preside. Dal comitato di intervento locale al movimento studentesco, dalle proteste ideologiche fino all'occupazione dei binari FS
MARCO BRUNELLI
ingegnere delle telecomunicazioni abbraccia la sua passione e apre una ''bottega'' di liutaio
BATTISTA ALBANI
: 'La mia vita nella Dc, le vittorie, la sconfitta. Uno sguardo sugli ultimi dieci anni di Amministrazione e un pensiero al futuro a cui servono giovani con tanta passione'
Sulla fusione di Acel e Lario Reti Gas in Acsm-Agam,
MARCO CANZI
: operazione necessaria per non finire ai margini del mercato. La gestione dell'acqua di LRH è e resterà sempre pubblica
TONY SPADA, trent'anni di musica e show, dai primi passi nei night ai 'templi' della musica milanese con Gaber e Jannacci Fino alla lunga straordinaria stagione coi Ribelli e Celentano
FRANCO ZARDONI
: ''l’orto è il legame con Cernusco, la mia terra. I miei maestri? Mio padre partigiano, Fortini, padre Turoldo''. Avanguardia operaia, Cub, antifascismo, la renitenza alla leva
Un viaggio nei corridoi del ''piano zero'' di Villa dei Cedri/5.
LIBERATO D'ELIA
, 50 anni, corre la sua maratona più dura e alla SLA si oppone immergendosi nella vita e "dipingendo" la realtà
PINO PESOLA
, il barman del Castello, giacca bianca e cravatta nera, specialista di aperitivi, cocktail e champagne decorati con frutta. ''Altri tempi, Merate cresceva e la gente era attiva''
Un viaggio nei corridoi del 'piano zero' di Villa dei Cedri/4.
ANTONIO PADOVANO
ex manager di una multinazionale che sfida la SLA, 'una vera sfiga', perchè l'importante è vincere
MANUEL SPADACCINI
, maestro d’armi, missionario della difesa personale, dal Krav Maga ai corsi con gli Specnaz in Siberia sino alla collaborazione col mitico comandante Alfa (G.I.S.)
Un viaggio nei corridoi del ''piano zero'' di Villa dei Cedri/3.
MARIA RAFFAELA CUTTANO
, schietta e tenace, non si arrende alla S.L.A. 'Ma i giorni sono lunghissimi e i ricordi non si dimenticano'
ALBINO GARAVAGLIA
, una 'vita' nel sociale, dall’azione cattolica all’associazione Fabio Sassi. Perché essere utili è un dovere
Un viaggio tra i corridoi del ''piano zero'' di Villa dei Cedri/2
PATRIZIA POZZI
, docente universitaria di filosofia, rapita dalla SLA 'Abbiamo bisogno di sperare in un Dio Padre che ci ascolti'
LUCIANA BIFFI:
maestra elementare, da 7 anni si è fatta amica della SLA. ''Non chiedo la guarigione ma la pace interiore. Ho fatto testamento biologico e la morte mi fa meno paura''
GIOVANNI ZARDONI
: a chi critica sempre dico, mettici la faccia e fai qualcosa. Dopo 15 anni ho lasciato il Comune ma resto nel Parco. Poi scrivo, seguo il meteo e coltivo la mia vigna
CARMELO LA MANCUSA
: i miei genitori mi hanno insegnato a pensare molto, sognare moltissimo, guardare sempre avanti Così ho vinto contro i 'mostri sacri' e poi ho lasciato il posto
ANDREA GRUSI
:il custode della diga lascia la casa sul fiume per trent'anni ha regolato il deflusso dell’acqua 'Qui sono cresciute le mie figlie, nel nostro piccolo paradiso'
FEDERICO AIROLDI
: essenziale l’impegno dei giovani in politica Ma dico,basta migrare da un partito all’altro per convenienza E sulla maxi operazione Lrh del gas il mio gruppo è contrario
GABRIELLA MAGGIONI
: il tumore è ormai per me un "compagno" di vita che mi costringe anche a lasciare Spazio Prevenzione Ho scelto l’autonomia dopo inutili denunce di sprechi in LILT
ALBERTO ZOLI
Dg Areu: ecco come abbiamo costruito e come funziona l’emergenza-urgenza (118) unificata in Lombardia. E dopo il numero unico del soccorso 112, arriva il 116117 ...
PAOLO MAURI
: troppe cose non quadravano nella gestione del parco Adda Nord, perciò inviai gli atti a Procura e regione. Il PD l’ha buttata in politica, noi chiedevamo solo trasparenza
MARCO CANZI
: il gas in una nuova società per affrontare sfide impossibili stando soli.Acqua e rifiuti sono servizi essenziali e come tali gestiti dal Pubblico, una o 2 società è irrilevante
PIETRO CALTAGIRONE
: sul caso Del Boca e l’urgenza ricordo che Maroni voleva l'h 24, 7 giorni su 7. Credo che tutti sapessero. La sanità pubblica? Se non investe chiuderà entro dieci anni
ENRICO MAGNI
: dall’esperienza dura dal Not al Cps di Bellano un viaggio lungo 35 anni dentro il disagio giovanile tra droga suicidi, sessualità e tanti ricordi di ragazzi 'sconfitti' dalla vita
ROBERTO PEREGO
: a quel Prg mancava una visione, non aveva criteri logici, perciò mi astenni pur sedendo in maggioranza. Poi per il lavoro ho lasciato la politica. Nel 2019? Vedremo...
FILIPPO GALBIATI
: meratese e casatese hanno buoni servizi ma manca la partecipazione. Ai giovani dico, impegnatevi anche se costa fatica e sacrifici e lavoriamo per una ''Brianza unita''
ALDO CASTELLI
: impegnarsi nell’amministrazione pubblica è faticoso e poco gratificante. Così si vedono quasi sempre le stesse persone.Temo che dal passato arriverà anche il futuro
ERMETE GALLO
, direttore sanitario: il Mandic punto di snodo dei percorsi di continuità delle cure e di integrazione con i servizi territoriali valorizzando le sue grandi professionalità
FABIOLA DREOSSI
: l’Ospedale di Merate ha un grande passato e con le giuste risorse può crescere ancora con prestazioni innovative e di qualità, rafforzando il rapporto col territorio
DR. MAGRI (COSMA)
: Riforma sanitaria: ruolo dei medici di famiglia e dei pediatri gestori dei propri pazientI
PINO BOLLINI
: ''Chi sta veramente dalla parte degli ultimi? Chi non ha interesse a starci''. Sololo, la storia di una scelta di vita. Servono 30mila € per un pozzo. Aiutiamo la Missione
GIACOMO MOLTENI:
Riforma socio-sanitaria/3: individuati i gestori e gli erogatori A breve notificate le liste a 400mila cronici di Monza e Lecco
GIUSTINO COMI
:un presentatore professionista a tempo perso Sul palco,col microfono in mano per passione e divertimento
LUCA STUCCHI
: soddisfatto della sentenza anche se dopo sette anni. L’adesione a CL? Non è tema di selezione dei manager. Formigoni mi ha nominato, Maroni mi ha confermato 2 volte
AVVOCATO CRISTINA CLEMENTI
: no, non ha vinto la Giustizia. Le scelte processuali si sono rivelate vincenti ma sul piano umano il prezzo pagato da me e dai miei familiari è stato elevatissimo
ALBERTO BRAMBILLA
: anzianità e vecchiaia, le regole per andare in pensione. Norme e costi dell’APE, l’anticipo pensionistico. Giovani, meglio un sistema premiante della decontribuzione
MARCO PANZERI
: Retesalute si allarga oltre i confini provinciali Su 'La Valletta' invece temo per la tenuta della maggioranza. Quanto a Merate non vedo una figura candidabile a Sindaco
PAOLO STRINA
: resto convinto, Merate è un buco col meratese intorno. A livello politico non svolge le funzioni di capofila Osnago 1° comune a crescita zero. Resta il problema "Fiera"
PAOLO VITALI
: ''La difesa e la valorizzazione dell’ambiente non sono in cima alle priorità dei nostri Amministratori. E lo stato del lago di Sartirana e dello stagno di S. Rocco ne sono prova''
AMBROGIO SALA
: con la fine dei partiti è venuta meno la scuola per questo gli Amministratori faticano più di ieri nel loro ruolo. Il meratese però è una fucina sperimentale nel socio-sanitario
EUGENIO MASCHERONI
: ho dedicato 50 anni della mia vita alla pubblica amministrazione, una scelta che mi ha condizionato ma che rifarei. Montevecchia e il Parco sono il mio orgoglio
CHIARA BONFANTI
: dopo 20 anni non rinnovo la tessera del PD A Merate il partito ha fallito nel 2014 e non ha rappresentanti in Aula. Nel 2019? Posso 'aiutare' oppure restare a Imbersago
MARCO CANZI
: L’acqua gestita da Lario Reti resterà 'pubblica'. Acel e Lario R. Gas devono crescere e entrare in nuovi settori. Per ciò cerchiamo partner con competenze e risorse finanziarie
EMILIO ZANMARCHI
: la mia è stata un’avventura politica iniziata per caso, bella e entusiasmante. Ai miei ex colleghi ancora in servizio dico, 'osate di più, immaginate la città tra 15-20 anni'
DONATO ALFINITI
: con l’assoluzione piena è finito un incubo ma ora qualcuno mi deve risarcire di torti e umiliazioni per 4 anni. Ho riorganizzato la P.L. e aiutato commercianti e associazioni
STEFANO MAFFI
: serve un meratese compatto per affrontare le grandi sfide future sulle società partecipate. Per ciò la città ha bisogno di un sindaco esperto e con un forte peso politico
PIETRO TERRAGNI
: da imprenditore dico, Merate torni ad essere il motore del territorio, punti sul turismo breve ma organizzato e insieme a personaggi di esperienza rinnovi la classe dirigente
AVVOCATO ALESSANDRO PATTI
: seguo con interesse le vicende politiche meratesi tra energie liberate e funzioni compatibili decise con audacia Il rientro di Perego? Possibile. Procopio? Preferisco Vivenzio
GILIOLA SIRONI
: sono meratese da un paio d’anni ma non vedo il fermento politico di Casatenovo. Credo nei giovani ma per amministrare non basta la politica, serve l’umiltà di imparare
Merate:
ARLATI-VENTRICE
i due volti dell’associazionismo locale. ''Ma in città domina la burocrazia e organizzare eventi non più possibile. Notte bianca? Superflua. Holi Trip? Un mistero''
GINO DEL BOCA
: noi giovani PD puntiamo a un centrosinistra unito. Quanto al programma va bene la biblioteca in centro ma la priorità di Merate è un grande piano per il sociale e lo sport
ANDREA ROBBIANI
: con gli alleati causa della rottura fu il PGT. Il programma della maggioranza resterà in gran parte inattuato. E per il 2019 la Lega può correre sola. Quanto a me in futuro...
DARIO PEREGO
: a una città come Merate serve un sindaco ''visionario''. Altrimenti si fa solo buona amministrazione. E poi occorrono tempo e studio. Oggi non so se ci sia un candidato per il 2019
ANDREA MASSIRONI
: dopo 30 anni lascerò l’amministrazione cittadina. Ma ho un ultimo sogno: destinare palazzo Tettamanti a cuore della cultura meratese e villa Confalonieri a sede del Comune
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco