Stava transitando a bordo di un furgone quando si è trovato imbottigliato nella colonna di auto ferme per l'incidente verificatosi sulla SP 54 tra Missaglia e Montevecchia. Stefano, giovane volontario della Croce Rossa di Desio in servizio da una manciata di anni, non ci ha pensato due volte. È sceso dal mezzo si è avvicinato al luogo del sinistro e quando ha visto a terra il centauro privo di coscienza, con il sangue che usciva dalla bocca, gli arti immobili ha messo in atto tutte le manovre previste dal protocollo BLS (sostegno di base alle funzioni vitali) in caso di arresto del cuore.
Stefano
Si è inginocchiato così accanto al corpo di Daniel A.R. 40 anni di Bergamo e ha iniziato il massaggio cardiaco, premendo sul petto dell'uomo e rimanendo in contatto con la centrale del soccorso che intanto era stata allertata. Mentre Stefano, con sangue freddo e concentrazione, proseguiva nelle manovre salvavita sul posto sono giunti l'équipe sanitaria dal Mandic di Merate e l'elisoccorso da Como.
VIDEO
Il medico ha da subito preso in carico il paziente, stabilizzandone le condizioni così da consentire il trasporto urgente in ospedale a Bergamo mentre i volontari si sono presi cura del ragazzo di vent'anni di Carnate che era alla guida della Polo e che, comprensibilmente sotto shock, ha riportato qualche ferita.
I rilievi del sinistro affidati alla polizia locale di Montevecchia, presente sul posto con l'agente Claudio Andreotti coadiuvato da una pattuglia di carabinieri, dovranno stabilire l'esatta dinamica dell'accaduto e dunque le eventuali responsabilità. Dai primi riscontri parrebbe che la Polo in uscita da Via Kennedy e in fase di immissione sulla SP 54 non abbia dato la precedenza alla moto con a bordo il 40enne boliviano, causando così lo scontro. Resta da verificare a quale andatura viaggiasse la Suzuki.
Lunghissime code si sono formate in entrambe le direzioni sulla tratta Missaglia-Montevecchia dove al Molinazzo le auto erano ferme. Alla rotonda che porta alla stazione di Cernusco i carabinieri hanno chiuso l'imbocco alla SP54 fino al termine della rimozione dei mezzi.