
L’ultima parola sarà lasciata alle associazioni sportive ma la ristrettezza dei tempi costringerà a prendere in considerazione il progetto solo il prossimo anno. L’album di figurine delle società sportive della città, proposto dall’assessore Giuseppe Procopio, è risultato interessante, bello e appassionante tanto che i responsabili dei sodalizi presenti hanno ascoltato con attenzione e curiosità la presentazione di Sylvia Tolu, responsabile dell’area commerciale del Nord Italia della società addetta alla stampa. Purtroppo, però, la settimana di tempo per la comunicazione dell’eventuale adesione è sembrata troppo poca e, dunque, si è preferito rimandare. O quantomeno i principali e più numerosi sodalizi sportivi hanno già comunicato l’impossibilità a sondare il direttivo e i genitori per l’adesione. Qualche sì potrebbe arrivare dalle società minori ma, in questo caso, bisognerà valutare quanti e quali saranno le disponibilità. L’album delle società sportive è un’iniziativa in voga da qualche anno e realizzata in diversi comuni d’Italia e anche del meratese, ultima l’AC Pagnano che ai suoi atleti ha regalato a Natale l’album per appiccicare e collezionare le testine. L’assessore Procopio intuendo la possibile rispondenza positiva da parte delle società ha così contattato la FootPrint azienda specializzata nella realizzazione di questi album. La modalità scelta non prevede alcun onere di tipo economico a carico dei sodalizi. Fotografie, stampa, distribuzione infatti sono appannaggio della FootPrint che, terminato il book fotografico agli atleti, si occupa poi della consegna degli album e dei pacchetti di figurine nelle edicole o comunque nelle rivendite indicate dal comune.

Costo dell’album: 3 euro, 0.60 € ogni pacchetto di figurine. Una collezione appassionante, tanto che a Pagnano si è già sforata la soglia delle 10mila, che porta i ragazzi a ritrovarsi, come si faceva un tempo con le intramontabili “Panini”, sulle panchine degli spogliatoi per lo scambio dei doppioni, nell’attesa frenetica di essere i primi a completare l’album. Come dicevamo la proposta è piaciuta ma la ristrettezza dei tempi porterà a optare per un’adesione il prossimo anno. Nel corso della consulta che si è svolta lunedì, a relazionare sul progetto “Sport e integrazione” è intervenuto l’assessore Emilio Zanmarchi che ha snocciolato finalità e caratteristiche di questa iniziativa di successo, con un obiettivo: coinvolgere altre società e dunque altri sport nella realizzazione di programmi e attività annuali con i disabili.
“Deve nascere e consolidarsi tra scuola, comune, asl e associazioni sportive” ha spiegato Zanmarchi
“un rapporto che comprenda la possibilità di integrazione tra l’attività dei ragazzi disabili e fragili con quelli normodotati. Dobbiamo fare gioco di squadra su questi obiettivi perché è fondamentale e sarà a beneficio di tutti”. Ultimo punto trattato la grande manifestazione “Merate per lo sport” la cui apertura avverrà, come lo scorso anno, in Piazza Prinetti il 7 maggio, avrà la durata di un mese e coinvolgerà tutte le associazioni in tante settimane di gioco, divertimento e competizione.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco