GIOVEDI' 1 LUGLIO
Ore 12: APERTURA della Festa
Pomeriggio con momenti di AGGREGAZIONE
Ore 20,45: Concerto di ANDREA BUFFA e Mancamezzora
VENERDI' 2 LUGLIO
Ore 9: ARRAMPICATA con associazione Gamma
Ore 15: FESTA DEL CIOCCOLATO, trampolieri e animazione per bambini
Ore 18: PERCUSSONISTI ANONIMI: Performance Live!
Ore 20,45: INCONTRO CON LA FOTOGRAFIA (a cura del Foto Club Lecco)
SABATO 3 LUGLIO
Ore 15: FESTA DANZANTE (riservata ai ballerini)
Ore 18: GRAN BALLO DELL'800 in costume d'epoca
Ore 21: Proiezione film "DOMANI TORNO A CASA" (in collaborazione con Gruppo Emergency Lecco-
Merate)
DOMENICA 4 LUGLIO
Ore 9.30: CICLOPEDALATA (previa iscrizione - Ritrovo a Pasturo, zona Sagra)
Ore 11.30: APERITIVO e simpatico omaggio per i partecipanti alla ciclopedalata.
Ore 15: ARIA DI DANZE DAY - Stage e animazione aperto a tutti (a cura della Società Aria di Danze)
Ore 21: Concerto degli JENTU
Al termine estrazione dei biglietti della sottoscrizione a premi
CARPE DIEM è una associazione nata nel 2008 come punto di riferimento della realtà culturale, ricreativa e
sociale della provincia di Lecco.
Dal 2009 Carpe Diem rappresenta il Gruppo lecchese della Società Aria di Danza, fondata da Fabio Mollica
nel 1991, il quale svolge un lavoro di ricerca storica delle danze di tradizione ottocentesca, riportando in vita
balli andati perduti nel corso del XX secolo: quadriglie, valzer, polke e mazurke.
Carpe Diem organizza anche viaggi, visite guidate, corsi di lingue e vacanze studio-lavoro all'estero, in
particolar modo con l'Irlanda.