Scritto Venerdì 09 settembre 2016 alle 19:07
Merate: accusati di disturbo della quiete pubblica, a processo i 2 gestori del Tbar
E' stato rinviato al 7 novembre 2016 alle ore 9.30 il procedimento a carico di Riccardo Mario Mandelli e Luca Guzzetti accusati del reato previsto all'articolo 659 del codice penale "disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone".
I due imputati sono difesi dagli avvocati milanesi Raffaele De Ruvo e Niccolò Bertolini, e sono finiti a processo in quanto rappresentanti dello TsunamiLab, società che ha in gestione il Tbar, attività commerciale ubicata presso l'area Cazzaniga,
La vicenda riguarda i presunti schiamazzi ascrivibili ai frequentatori del locale suddetto e che sono stati oggetto nel 2013 di misurazioni da parte dell'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente.
L'allora amministrazione di Merate, guidata dal sindaco Andrea Robbiani (comparso quest'oggi in aula), a seguito di numerose segnalazioni da parte di cittadini che si lamentavano del rumore prodotto nel cuore della notte, in più giorni della settimana, da parte degli avventori del locale, avevano chiesto un sopralluogo dell'ARPA.
I tecnici incaricati avevano effettuato le misurazioni e, a seguito delle risultanze, era scattata la denuncia a carico dei due soci.
Quest'oggi sono stati "congedati" dal rendere dichiarazioni i due funzionari dell'ente regionale, che peraltro non erano quelli che avevano effettuato le misurazioni, così come il sindaco Robbiani, elegantissimo e in ottima forma, in quanto è stato acquisito tutto il materiale documentale.
Il 7 novembre alle ore 9.30 compariranno invece i 9 testi della difesa e in quella sede gli avvocati De Ruvo e Bertolini si batteranno per dimostrare l'estraneità ai fatti dei propri assistiti.
S.V.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco