DIVENTA VOLONTARIO ABIO DALLA PARTE DEI BAMBINI, VICINO AI GENITORI
CALENDARIO del CORSO di FORMAZIONE
1 a GIORNATA Martedì 6 OTTOBRE ORE 20,45 - 22,30
INCONTRO INFORMATIVO
ABIO: cos'è e cosa fa, la storia, la missione, le persone...
Chi è il volontario: compilazione di una scheda
Relatore: Responsabile Formazione ABIO
2a GIORNATA Martedì 13 OTTOBRE ORE 20,45 - 22,30
ASPETTI IGIENICO-SANITARI-COMPORTAMENTALI
Per una maggiore sicurezza del bambino ospedalizzato e del volontario
Relatore: Medico del Reparto di Pediatria dell'Ospedale di Merate
Intervento della Caposala
3 a GIORNATA Martedì 20 OTTOBRE ORE 20,45 - 22,30
ESSERE VOLONTARIO: l'ascolto e la comunicazione
Competenze relazionali in un contesto di aiuto
(Come bisogna comunicare? La comunicazione verbale e non verbale
per relazionarsi agli altri, bambini, genitori e volontari)
Aspetti psicologici del bambino malato
(Il concetto di malattia per il bambino, l'adattamento all'ospedale,
le paure, gli stili di attaccamento)
Relatore: Psicologo / Psicoterapeuta
4 a GIORNATA Martedì 27 OTTOBRE ORE 20,45 - 22,30
IL GIOCO IN OSPEDALE
Importanza del gioco per il bambino ospedalizzato
Intervento di volontari animatori che lavorano coi bambini
Possibilità di mettersi in gioco con qualche esercitazione
5 a GIORNATA Giovedì 5 NOVEMBRE orario da definire
AUTOVALUTAZIONE AL SERVIZIO ABIO
Io volontario ABIO
Verifica, a piccoli gruppi, della capacità di relazione del volontario
Relatori: Settore Formazione Fondazione ABIO Italia ONLUS
Chiusura del corso teorico
Seguiranno sei mesi di tirocinio in reparto a diretto contatto con i bambini (sotto la supervisione del capoturno e dei volontari che affiancheranno i nuovi arrivati).
Terminato il tirocinio, avrà luogo un incontro per confrontarsi a proposito dell'esperienza pratica in reparto, per rispondere a domande, richieste ed ascoltare nuovi suggerimenti e critiche da parte dei nuovi volontari.
Si parlerà di:
Lavori in gruppo
Cosa significa essere volontario: conoscere meglio se stessi per aiutare gli altri
Fuori le idee: il punto vincente è il gioco di squadra
Progetti