

Splendide cornici e curiose maschere in legno intagliato hanno preso vita nelle mani di una ventina di provetti scultori grazie agli insegnamenti di Andrea Gaspari, artista in grado di trasformare qualsiasi metariale in scenografie ed opere d’arte che li ha guidati in un percorso alla scoperta delle loro capacità. Si è tenuta presso il negozio del fruttivendolo di Piazza Italia a Merate la consegna degli attestati a coloro che hanno partecipato ai corsi di intaglio e scultura su legno organizzati dall’ Arci di Osnago, autori di cornici intagliate e maschere che hanno fatto bella mostra di sé alle pareti dell’esercizio commerciale. L’attività di Andrea Gaspari va molto al di là dei corsi tenuti per l’Arci. Veneto “trapiantato” in Brianza, ha fatto di quella che era una semplice passione un vero e proprio lavoro, accantonando le sue inclinazioni alle scienze ambientali.

Andrea Gaspari
“Fin da piccolo ho visto mio padre scolpire il legno e realizzare opere con altri materiali” ha spiegato Andrea, che ha trascorso gran parte della sua esistenza a Cortina.
“Ho studiato agraria, le scienze ambientali mi hanno sempre interessato e mi vedevo come direttore di Parco naturale o collaboratore in quell’ambito. Poi le cose hanno preso una piega diversa”. Andrea, anche durante gli studi, ha sempre guadagnato realizzando piccoli oggetti in legno e scenari per le festività nel suo paese.

“Attraverso il passaparola sono stato ingaggiato per un’estate dal parco di divertimenti di Gardaland e poi contattato da un’azienda meratese che si occupava di scenografie e realizzazioni su commissione. Con loro ho realizzato splendide opere per Eurodisney e per parchi acquatici, mi sono fatto un’esperienza”. Dopo la chiusura della ditta non si è dato per vinto e ha continuato a creare con qualsiasi materiale a sua disposizione.


“Ho partecipato a competizioni di sculture di sabbia e ghiaccio e a Merate mi diletto anche con il cioccolato in occasione di bancarelle”. Con il circolo Arci collabora da un paio d’anni, con grande soddisfazione.
“Con gli iscritti ai corsi si instaura un bel clima, persone che non hanno mai preso in mano uno scalpello realizzano in 9 lezioni bellissime cornici intarsiate, per loro è una soddisfazione. Chi vuole poi può partecipare al corso per maschere in legno”. 

La serata è stata poi allietata dalla performance del coro “Green Gospel” di Paderno, di cui Andrea fa parte e che è alla ricerca di voci maschili. Il prossimo appuntamento per Andrea Gaspari, insieme a due partecipanti al corso di intaglio nel legno, sarà la realizzazione di sculture di ghiaccio a San Martino di Castrozza, a fine gennaio.


Per ulteriori informazioni sui prossimi corsi organizzati dal Circolo Arci consultare i portali
http://www.arcilocomotiva.it e
http://arcipintupi.wordpress.com
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco