• Sei il visitatore n° 529.475.368
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Domenica 26 aprile 2015 alle 19:32

Valletta: soci ARS in assemblea. I riflettori sullo stadio e sull'impegno per la gestione

L'assemblea annuale dei soci, si sa, è l'occasione più adatta per fare il punto della situazione, il momento in cui un'associazione tira una riga a conclusione di 12 mesi di lavoro per poi allungare però subito lo sguardo, in prospettiva, dando notizia di una serie di iniziative già messe in calendario dalla macchina organizzativa che, di fatto, non si ferma mai. E se si ha in "ballo" un'opera da 1.600.000 euro è chiaro che, su di essa, si focalizzi l'attenzione - e la preoccupazione - della dirigenza. Il cantiere dello Stadio Idealità e lo "sforzo" che la consegna della nuova struttura chiederà all'associazione sono stati al centro dei lavori dell'incontro annuale degli iscritti dall'Ars, un incontro che, come specificato dal presidente Vittorio Colombo ha visto una buona partecipazione, complessivamente, di soci tra i quali sono però mancati gli atleti maggiorenni tesserati per la società.

Una foto dell’assemblea

"La cosa, devo ammetterlo, mi ha indispettito. Molti sono quelli che si danno da fare per l'associazione. Sono quelli che "servono" ma ci sono altri che "si servono" dell'Ars. Far crescere i ragazzi è il nostro primario obiettivo, i risultati sportivi vengono dopo. Fa male dunque il disinteresse di gente in età matura".
Con 267 iscritti per la stagione in corso, prevalentemente residenti nei tre comuni della Valletta, il 63%  dei quali calciatori e la restante fetta dedita al basket, l'Ars si appresta a "prendere in mano" la gestione dell'Idealità. Non appena il nuovo stadio in fase di realizzazione verrà consegnato, "scatterà" infatti la convenzione stipulata il primo agosto scorso tra la realtà sportiva e l'Unione che prevede l'iniziale "versamento di una fideiussione da 50.000 euro e un cronoprogramma per le opere da realizzare nei prossimi 15 anni per un valore complessivo di 250.000 euro" come spiegato dallo stesso Colombo che non ha nascosto una certa "soddisfazione per aver aperto la strada" ma allo stesso tempo anche una non indifferente preoccupazione per la portata dell'impegno preso dall'Ars che si è impegnata a reinvestire gli utili economici nella struttura stessa, completando dunque il progetto promosso dall'amministrazione comunale rovagnatese e avviando anche il bar che troverà posto all'interno del nuovo Idealità che ospiterà anche un piccola palestra o comunque uno spazio da destinare a attività indoor. Ciò si è ottenuto infatti grazie allo sconto applicato dall'azienda aggiudicatrice del bando di gara che si è scelto di utilizzare per introdurre migliorie nella struttura stessa, grazie anche al lavoro certosino svolto dall'ex assessore Mario Colombo che si è occupato del delicato appalto scegliendo di non puntare al massimo ribasso ma di operare una selezione in maniera valutativa tra l'aspetto economico e quanto i concorrenti offrivano a completamento del disegno originale.
Salvo intoppi legati alle condizioni meteo, il cantiere che ora sembra procedere speditamente, dovrebbe chiudersi con l'inizio del 2016 con il nuovo comune de La Valletta Brianza non più gravato - come avviene invece per esempio per il Palazzetto dello Sport  - da alcuna spesa per la gestione quotidiana della struttura (a meno che ci si imbatterà in imprevedibili situazioni di grande eccezionalità).

Il cantiere del nuovo Idealità

Inizierà invece l'avventura amministrativa dell'Ars che lo scorso - non lo nasconde il presidente - "ha chiuso il proprio bilancio in passivo di 7.000 euro per le spese straordinarie per i container che hanno sostituito la palazzina degli spogliatoi ed un leggero calo delle sponsorizzazioni".
Questo è dunque il momento di tornare, come comunità, a sostenere l'associazione che già ha in programma, a margine dei campionati in corso, tre appuntamenti estivi. Il 2 giugno anche quest'anno si ricorderà infatti "Tosco" con un torneo, il 5- 6 -7 saranno tre giornate di Festa dello sport e a metà luglio si proporrà ai piccolo calciatori in erba un camp appositamente pensato per loro. La voglia di fare e l'entusiasmo non mancano. In attesa di brindare al nuovo "tempio sportivo" della Valletta.

Per visualizzare il report annuale della società, clicca qui

A.M.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco