Scritto Giovedì 09 dicembre 2010 alle 18:56
Cgil: il 15 incontro ''Si all’energia rinnovabile, no al nucleare''
INCONTRO/CONFRONTO PUBBLICO sì all'energia rinnovabile no al nucleare
Mercoledì 15 Dicembre 2010 ore 21
Presso la Camera del Lavoro CGIL Lecco
Via Besonda Inferiore, 11
Presiede: Wolfango Pirelli - Segretario Generale Cgil Lecco
Introduzione: Carnicella Giorgio - Segretario Cgil Lecco
Partecipa: MARIO AGOSTINELLI - Presidenza Comitato Nazionale
Legge di iniziativa popolare che presenterà il libro :“L'energia Felice”
All'incontro sono stati invitati a partecipare e ad intervenire le associazioni sociali e ambientaliste e le forze politiche che hanno sostenuto e organizzato le iniziative e la raccolta di firme sulla Legge di iniziativa popolare
SI ALL'ENERGIA RINNOVABILE - NO AL NUCLEARE
Pierattilio Tronconi e Mario Agostinelli
L’ENERGIA FELICE - DALLA POLITICA ALLA BIOSFERA
Energia felice si articola su tre argomenti fondamentali. Innanzitutto una nuova narrazione per l'energia con la ripresa di una parola chiave: "vita", intesa come sopravvivenza, condivisione con la natura, trasferimento alle future generazioni delle risorse prese in prestito. Poi si offre una panoramica necessaria del punto a cui siamo, con una estesa documentazione della rapina di risorse nel passato e degli scenari scientifici-economici e politici per il futuro compilati dagli istituti di ricerca più prestigiosi.
Per affrontare infine con realismo la prospettiva di un "mondo solare possibile", con i suoi riflessi non solo tecnologici, ma sociali e organizzativi e come prospettiva di civiltà in sintonia finalmente con la biosfera.
Mario Agostinelli, 65 anni, chimico-fisico, è stato ricercatore all'ENEA e per sette anni segretario generale della CGIL Lombardia. Nell'esperienza sindacale, a sostegno del suo impegno sociale, ha cercato di utilizzare le conoscenze tecnico-scientifiche a sostegno delle battaglie per i diritti sociali e del lavoro, l'occupazione, la formazione, le politiche energetiche e industriali, la riduzione dell'orario e l'organizzazione del lavoro. Sul piano internazionale opera da anni nel Forum Mondiale di Porto Alegre ed è portavoce per il Contratto mondiale per l'energia e il clima. Fa parte della Presidenza del Comitato Nazionale che ha promosso la Legge di iniziativa popolare “sì all'energia rinnovabile, no al nucleare”.
Pierattilio Tronconi ha lavorato presso una grande industria elettromeccanica ricoprendo vari incarichi professionali nell'ambito tecnico; ha svolto attività sindacale ed ora è in pensione. È autore di diversi saggi di politica energetica e politica industriale apparsi su varie riviste nazionali e ha pubblicato “Settore termoelettromeccanico. Crisi e processi di trasformazione. Un caso per la politica industriale”(Edizione lavoro, 1986); Il settore termoelettromeccanico negli anni 80. Economia, mercati, politica e sindacato”” (LM Editore, 1990).
Mario Agostinelli e Pierattilio Tronconi insieme hanno pubblicato Nerosubianco. Riflessioni a colori su energia e società (LM editoriale, 1987); Pianeta in Prestito (Macro Edizioni, 1991).
R.R.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco