La frana dello scorso anno tra il Toffo e il Molinazzo a Brivio
In preallerta ormai da giorni anche i volontari del gruppo intercomunale di Protezione civile di Imbersago. Monitorato il livello dell’Adda, che ha toccato l’altezza massima nella giornata di mercoledì, senza destare però preoccupazione. Sorvegliata speciale, invece, a Brivio, l’area collinare che da via Volta degrada verso l’argine, tra il Molinazzo e il Toffo. L’intervento idraulico compiuto a monte del terreno, già interessato da una frana lo scorso anno, sembrerebbe aver aiutato ma, ormai da giorni, l’acqua non arriva comunque a valle: l’assenza di “cascate” lascia immaginare che abbia intrapreso un altro percorso dunque è massima l’attenzione al fine di prevenire ulteriori smottamenti. Già giovedì, a Imbersago, si è verificato un distaccamento di terra in prossimità del molo d’attracco del Traghetto leonardesco, sotto la balaustra di proprietà del ristorante sovrastante. I titolari si sono già attivati per la messa in sicurezza con la rimozione dei detriti, in attesa che il maltempo dia un attimo di tregua per poter compiere un intervento risolutivo. A scopo precauzionale il sindaco di Imbersago, così come già fatto dal collega di Robbiate nei giorni scorsi, ha emesso un’ordinanza per la chiusura della strada alzaia che dal lido conduce verso Calco.