• Sei il visitatore n° 531.389.545
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Lunedì 13 ottobre 2014 alle 22:07

Consonno : intorno c’è un Parco

In questa baraonda di dichiarazioni da parte di alcuni che probabilmente non la stanno prendendo molto sul serio ed il silenzio di chi invece sta facendo tremendamente sul serio, è mancato all’appello un termine, o meglio un acronimo, non di poco conto: PLIS. Significa Parco Locale di Interesse Sovracomunale del Monte di Brianza, insomma, un PARCO! Un parco osteggiato fin da subito da interessi particolari, arretratezza culturale e la cui nascita è stata ritardata di ben 31 anni. Nascita avvenuta grazie a molte battaglie, molta determinazione ed ad una nuova sensibilità ambientale di alcune amministrazioni comunali. Sebbene le norme del PLIS scorporino da un territorio sottoposto a tutela le porzioni edificabili, questo territorio rimane il contenitore in cui Consonno si trova e come tutti i contenitori è stato determinante per la storia del luogo. Ciò che si trova intorno a rovine e degrado non diventa un elemento secondario scollegato e da mettere da parte solo perché l’applicazione delle norme alla lettera lo prevede. Il territorio circostante ha formato e condizionato la storia di Consonno, e ne è indissolubilmente intrecciato. Fin dall’antichità la sua posizione in alta collina ha giocato un ruolo fondamentale sul tipo d’insediamento umano; ugualmente, mutatis mutandis, la stessa felice collocazione è stata di fatale attrazione per il conte. Infine è stato ancora il territorio, questa volta con una frana dovuta agli interventi umani, a chiudere i giochi. Sembra proprio impossibile scindere le due cose: paese e territorio circostante. Ecco perché riteniamo che le decisioni che non tengano conto del contesto rischino di creare una frattura non diversa da quella che ci ha consegnato la Consonno che conosciamo ora. Consonno potrebbe giocare un ruolo determinante per il territorio della Brianza lecchese. Nel bene o nel male. Potrebbe diventare un esempio da seguire o, viceversa, dimostrarsi un pericoloso precedente. I luoghi, anche se appartengono a proprietà private, nell’immaginario collettivo e nell’idea di fruizione o di godibilità del paesaggio vengono ascritti a patrimonio collettivo ed universale.

Consonno non è solo un affare di Olginate. Nè dei soli eredi del conte.

Associazione Monte di Brianza
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco