Sono stati celebrati questa mattina a Merate, nella chiesa parrocchiale di Sant'Ambrogio, i funerali di Jacopo Nardi, medico sportivo, titolare azzurro e vice campione italiano di savate e cintura marrone di brazilian jiu jitsu. Nella cappella di famiglia, originaria di Merate, è stata composta la salma dell'atleta, autore anche di diverse pubblicazioni di successo, sempre in campo medico-sportivo.
Jacopo Nardi (foto tratte da http://www.oktagon.it)
Aveva 58 anni e oltre che in Italia era conosciuto in Svizzera dove era stato, tra il 1982 e il 1983, uno dei fondatori dei Seagulls Lugano, prima squadra del posto di football americano. Dagli amanti di questo sport era conosciuto come "d'antan" e "Samurai" per la sua esperienza agonistica nelle arti marziali.
La sua professione lo aveva portato ad esercitare ad alti livelli, nella nazionale italiana di boxe, kick-boxing, hockey. Nonostante tutti gli impegni, riusciva a ritagliarsi delle parentesi per dedicarsi al volontariato, specialmente con l'opera San Francesco di Milano.
VIDEO
Nel video che riportiamo della società Milanimal Jacopo Nardi racconta ai "suoi" ragazzi come è nata la passione per lo sport e per le arti marziali in particolare, non facendo mistero della malattia che lo aveva colpito e che sperava di sconfiggere. Questa mattina nella chiesa di Sant'Ambrogio in tanti, parenti, amici, compagni di squadra e di ring, hanno voluto dargli l'ultimo saluto.