La soap Kayak Race ha fatto un poker di solidarietà, infatti con quella di oggi sono ben 4 le carrozzelle consegnate in 4 anni all'insegna della solidarietà. Un vero successo per l'iniziativa intitolata "Stappiamo e Ricicliamo", la raccolta dei tappi di plastica effettuata durante le divertentissime e stravaganti gare di canoe in cartone di Imbersago.
Nel pomeriggio di sabato 17 maggio, alla presenza dei rappresentanti comunali che hanno ospitato le gare della Soap Kayak Race Championship e i responsabili della Proloco di Imbersago, Brivio e Villa d'Adda oltre che ad alcuni volontari della Protezione Civile e di Legambiente, è avvenuta la consegna della carrozzella ottenuta con la raccolta dei tappi dell'anno scorso.

"Siamo riusciti a raggiungere nuovamente il nostro scopo" ha commentato fiero Riccardo Mandelli, ideatore della Soap Kayak Race e dell'iniziativa Stappiamo e Ricicliamo.
"Questo è il risultato ottenuto con i 736.142 tappi raccolti nel 2013. Quest'anno l'obiettivo è molto più ambizioso, infatti vorremmo superare le due tonnellate di tappi raccolti e per questo confido anche nella collaborazione degli spettatori che verranno tra qualche settimana a vedere le nuove gare di canoe di cartone che faremo sul fiume Adda".La Soap Kayak Race incarna il pensiero che "riciclare è utile e divertente", ed è per questo motivo che le è stato conferito negli anni il titolo di essere una fra le più divertenti competizioni eco-compatibili d'Italia in quanto sostiene l'idea che ogni individuo ha il dovere di adottare comportamenti sostenibili per l'ambiente.
"Devo ringraziare di cuore" continua Mandelli "oltre ai comuni che ogni anno ospitano la nostra kermesse, i nostri partner come Decathlon di Osnago, Icmi Imballaggi di Zingonia, Cartonstrong di Molza che ci permettono di realizzare le nostre gare e quindi progetti benefici come questo, anche e soprattutto la scuola d'infazia Draghi di Castello Brianza e la scuola materna di Garlate oltre che ad Alfalaval di Monza per la sensibilizzazione e la collaborazione che hanno avuto con noi in questi mesi".
Ogni volta che si stappa una bottiglia o un flacone e terminato il suo contenuto si puo' con un semplice gesto mettere da parte il tappo. Tutti i tappi raccolti si tramuteranno in opere per persone bisognose. Chi volesse avere maggiori informazioni e partecipare a questa raccolta puo' visitare il sito internet
www.soapkayakrace.it oppure portare i tappi presso Mandelli Abbigliamento di Merate.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco