Terminati i lavori edili di riqualificazione, ora per il nuovo palazzo municipale di Piazza Volontari del Sangue a Olginate si pensa alla pulizia e agli arredi. Il 2014 sarà l’anno dell’inaugurazione della struttura, un tempo scuola privata gestita da religiose, che da 15 anni è stata acquisita dall’amministrazione comunale. Dopo una serie di “spostamenti” e non poche problematiche, legate negli ultimi anni alla disponibilità di fondi, il prossimo autunno tutti gli uffici attualmente attivi nella sede di Via Redaelli saranno trasferiti. Una attenta valutazione sarà poi da effettuare sull’utilizzo degli spazi che lì rimarranno vuoti, così come a Villa Sirtori dove resterà la biblioteca.

Il nuovo palazzo municipale
“Quest’opera arriva da lontano, in un momento sbagliato in cui i vincoli del Patto di stabilità hanno bloccato le disponibilità finanziarie del comune” ha spiegato il sindaco Rocco Briganti.
“Ora i lavori sono terminati e provvederemo dopo al pulizia alla posa degli arredi. Con l’inizio del prossimo autunno sarà possibile effettuare il trasferimento”. Al piano terra dello stabile, che ospita la sala consigliare dove si riunisce l’assise, troveranno posto l’anagrafe, la Polizia locale e i servizi sociali, uffici questi ultimi due ora situati a Villa Sirtori.
Il piano superiore ospiterà gli uffici di sindaco e segretario, tributi e ragioneria, lavori pubblici ed edilizia privata. L’attuale palazzo municipale resterà praticamente vuoto, così come parte di Villa Sirtori. Il loro utilizzo futuro sarà uno degli argomenti da affrontare da parte dell’ amministrazione comunale nei prossimi anni.
“I lavori per il nuovo municipio ammontano a un milione di euro, per riqualificare gli spazi che resteranno vuoti sarebbe necessario un investimento pari al doppio di tale cifra” ha spiegato il primo cittadino.
“Si tratta di stabili vecchi sui quali non è stato promosso alcun piano manutentivo”. Lo stabile di Piazza Volontari del Sangue è stato acquisito a cavallo tra gli anni Novanta e Duemila, dopo che la scuola gestita dalle religiose aveva chiuso i battenti. Per un periodo, prima dell’inizio dei lavori, ha ospitato la Polizia locale e i Carabinieri. I lavori di riqualificazione erano stati “congelati” all’inizio del 2013, al pari di interventi in paese per 139.000 €, a causa di continui tagli ai finanziamenti statali e Patto di Stabilità. Poi lo sblocco di denaro e la continuazione dei lavori, ora terminati. Il nuovo municipio vedrà la luce quest’anno, ma sul futuro dei palazzi in paese si discuterà ancora molto.
Articoli correlati: Olginate: al nuovo municipio arrivano gli infissi, più sicuro
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco