Un guasto all’impianto elettrico che governa le pompe idrauliche del sottopasso ferroviario di Pagnano ha causato l’allagamento delle due carreggiate in entrambi i sensi di marcia e ha richiesto l’intervento dei Vigili del fuoco di Merate nel tardo pomeriggio di lunedì 15 novembre. L’ allarme lanciato tempestivamente ha impedito che la situazione degenerasse e ha consentito di deviare il traffico veicolare in altre direzioni, senza conseguenze per le vetture in transito.
VIDEO
Un passante ha notato che l’acqua piovana, convogliata dall’esterno del tunnel situato in Via Promessi Sposi, aveva invaso la carreggiata e ha allertato i Vigili del fuoco, che sono intervenuti pompando l’acqua al di fuori delle vasche adibite alla raccolta e risolvendo il guasto elettrico all’impianto.
Non è la prima volta che un problema alle pompe del sottopasso, non collegate all’illuminazione elettrica che invece è rimasta funzionante, determina problematiche di questo genere. In caso di piogge prolungate, come accaduto nella giornata di lunedì, il rischio è che si formi uno strato di acqua difficile da valutare per un automobilista in arrivo, con il pericolo di rimanere “in panne” o, peggio, di ritrovarsi semi- sommerso. Sarà ora necessario valutare la causa del guasto per evitare simili problemi in futuro. Anche perché ancora per un guasto elettrico erano andate fuori uso le pompe l’estate passata e allora il sottopasso si era allagato fino alla soletta del ponte. In aula gli assessori Vivenzio e Panzeri avevano assicurato che si sarebbe intervenuti sul quadro elettrico ma, evidentemente, il problema rimane.