Nel giorno dell’ultimo saluto a Sandro Frara, l’assistente sociale in servizio presso il Cps di via Parini a Merate, morto prematuramente all’età di 55 anni, i colleghi del Dipartimento Salute Mentale dell’Azienda ospedaliera di Lecco ancora scossi per l’inaspettata scomparsa dell’uomo, lo ricordano con la toccante lettera aperta che pubblichiamo di seguito integralmente. Il loro messaggio si aggiunge a quelli raccolti sul quadernetto posto, negli ultimi giorni, nella sala d’attesa del Centro, accompagnato da un semplice cartello: “lasciate, se volete, un pensiero per Sandro”.
Frara, residente a Mondonico di Olgiate Molgora, paese dove aveva anche precedentemente lavorato sempre come assistente sociale, lascia la compagna Ginevra e due figli, Simone e Davide.

Sandro Frara
Foto di G. Toneatto tratta da http://www.lavelfolk.com

Caro Sandro, amico e compagno di vita, non ci sembra possibile salutarti davvero. Ci siamo amati tanto in questi anni, la tua presenza è stata un quotidiano e prezioso regalo.
Il tuo sorriso aperto è sempre stato il luogo dove incontrarti ogni giorno, nelle fatiche del nostro lavoro, e dove trovare la disponibilità, l'intelligenza e l'affetto che riuscivi a comunicare con semplicità.
Sei stato un collega prezioso, attento e competente certo, generoso nel mettere al servizio di tutti la tua esperienza, solido nel metodo di lavoro, ma ti siamo grati per molto di più.
Stando accanto a te abbiamo capito cosa significa trattare chiunque, collega o paziente che fosse, con profondo rispetto, ti abbiamo visto orientarti in ogni situazione guidato dalla solidità dei tuoi valori e dei tuoi principi: la libertà, la responsabilità, la dignità umana.
Nel dare aiuto, sapevi trasmettere la profonda fiducia che avevi nella possibilità di ogni essere umano di poter contare sulle sue risorse, evidenziando gli aspetti positivi di ogni cosa, rilanciando sempre, con vitalità e ottimismo.
Nelle situazioni difficili o conflittuali, mentre spesso ci perdevamo dietro alle minuzie e alle meschinità, riuscivi con poche, misurate e opportune parole ad arrivare all'”essenza” dei problemi e a restituircela nella sua semplicità. La tua profondità intellettiva, affettiva e umana ti permetteva di cogliere la sostanza delle cose pur senza mai negare la complessità; il tuo punto di vista era per noi una pillola di equilibrio e di saggezza della quale faremo fatica a fare a meno.
In questo momento di immenso dolore ci risuonano nel cuore le risate delle pause pranzo dove con te “compagno di giochi” ci trovavamo a raccontarci la vita con leggerezza e ironia e la libertà di non sentirci mai giudicati perché grande era la tua tolleranza verso i limiti umani, i tuoi e i nostri.
Abbiamo goduto della tua piacevole compagnia, ci siamo scambiati pensieri e brani di vita; è lì che ci hai fatto entrare nei tuoi altri mondi, l'amore per la tua famiglia, per la musica, per la montagna.
Immensa sarà la mancanza dell'”amico”, che con discrezione e sensibilità
sapeva comprendere il punto di vista dell'altro e offrire sempre una spalla e un sostegno profondo.
Caro Sandro, ci consola la certezza che tutto quello che sei stato lascerà una traccia profonda dentro noi, ogni giorno: condividere un pezzo di vita insieme a te ci ha reso persone migliori.
Grazie di cuore amico...grazie di tutto...
Articolo correlati:Olgiate: è morto improvvisamente Sandro Frara, 54 anni. Era un assistente sociale del CPS di Merate. Effettuata l’autopsia
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco