Una domenica diversa, di festa e allegria, per i nonni della casa di cura don Luigi Gilardi Olginate.
Alcune associazioni di volontariato del paese hanno voluto infatti organizzare un pomeriggio di animazioni, racconti, canti per gli ospiti della struttura che hanno potuto scambiare gli auguri di natale con tutti i cittadini che hanno voluto partecipare all'iniziativa.
Il coro degli alpini
Intorno alle 15 hanno iniziato i papà e le mamme dei bambini del vicino asilo Charlie Chaplin che hanno messo in scena un simpatico teatro.
I presenti hanno potuto poi ascoltare letture di poesie dialettali e di fiabe italiane raccontate agli ospiti dai volontari del Centro Italiano Femminile.
il direttore sanitario
Un ruolo di primo piano nella giornata è stato ricoperto poi dagli alpini che, insieme ai membri dell'associazione marinai d'Italia, hanno per tutto il pomeriggio cucinato le immancabili castagne e il vin brulè per riscaldare gli animi. Mentre l'Avis ha montato un banchetto per la vendita di decorazioni natalizie.
Proprio il coro degli alpini ha concluso poi la manifestazione, intonando per tutti i nonni canzoni tradizionali e canzoni alpine.
«Le nostre canzoni - hanno spiegato gli alpini agli anziani -
raccontano ciò che voi avete vissuto di persona, nel bene e nel male. Le nostre canzoni sono un ponte tra le generazioni per trasmettere i valori di una volta».
La casa di cura ha voluto poi deliziare i suoi ospiti con un'inaspettata sorpresa: un "assaggio di san Silvestro" fatto con uno coloratissimo spettacolo pirotecnico di circa 10 minuti.
Il banchetto dell'Avis
L'augurio è che quest'iniziativa possa diventare un appuntamento fisso anche nei prossimi anni, coinvolgendo un maggior numero di associazioni e con la partecipazione, questo il desiderio espresso dagli anziani ospiti, che anche i parenti partecipino numerosi .
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco