• Sei il visitatore n° 518.462.501
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Domenica 15 dicembre 2013 alle 09:49

Garlate: dall’Avis 400 € per le emergenze sociali del paese

400 euro, messi a disposizione dall’Avis di Garlate che ha rinunciato a parte del contributo ottenuto dal comune, saranno devoluti per aiutare le famiglie del paese in difficoltà. È stato il sindaco Giuseppe Conti, in occasione della serata di auguri con Avis e Aido, a ringraziare pubblicamente la locale sezione dell’Associazione italiana volontari italiani del sangue per il grande contributo alla vita della comunità. 200 euro sono infatti già servite per una borsa di studio donata ad un ragazzo della scuola media, e ciò che rimaneva di due anni di contributo sarà devoluto a scopi sociali. “In momenti difficili come quelli attuali è importante poter contare sull’aiuto del prossimo” ha spiegato il primo cittadino di fronte agli avisini e aidini, a cui si è rivolto con i presidenti di Aido e Avis Antonietta Borgese e Pierangela Maggi. “Questa iniziativa dell’Avis dà qualcosa alla comunità, non passa giorno che in comune non arrivino persone o segnalazioni di famiglie in difficoltà, e non si tratta di persone abituate a chiedere. I problemi sono reali, ci sono persone che a causa della perdita del lavoro non sanno più come far fronte alle spese quotidiane. Per questo quando l’Avis ci ha chiesto di decidere dove destinare il loro contributo, lo abbiamo devoluto al settore sociale”.

Alcuni degli avisini premiati


Il contributo dell’associazione servirà dunque, dopo attenta valutazione da parte degli uffici comunali, ad aiutare le famiglie a far fronte alle situazioni di emergenza.
A Garlate se c’è una cosa che invece non conosce crisi è il volontariato, e l’ultimo esempio in ordine di tempo è stato il grande impegno di tanti per la riapertura del Museo della seta ricordato dal sindaco.
L’Avis di Garlate l’anno prossimo compirà 50 anni, e la riunione provinciale si svolgerà proprio in paese. “In aprile abbiamo donato alle scuole infanzia, in collaborazione con l’Aido, piccole serre per coltivare piantine di diverso tipo con “Coltiva la vita”. A giugno si è ricordata “la giornata del donatore” con la distribuzione  gratuita di 300 piantine sul sagrato della chiesa  effettuata contemporaneamente in molti paesi della provincia dalle Avis per significare la bellezza del dono di ogni nostro donatore” ha spiegato il presidente Maggi. “Nel mese di giugno i ragazzi del GSO hanno vinto il campionato provinciale: sulle loro maglie ci sono i colori e il nome della nostra associazione. A settembre con il GSO abbiamo partecipato alla festa delle corti, e il ricavato viene messo a disposizione delle attività a favore dei ragazzi del paese impegnati nelle attività sportive. Il nostro primo impegno sarà a marzo l’organizzazione dell’assemblea provinciale di Avis e fin da ora chiediamo l’aiuto di tutti per fare in modo che sia un momento significativo  non solo per  Avis, ma anche per l’intera Garlate. Per la nostra assemblea comunale di febbraio prepareremo un opuscolo informativo con le informazioni e le idee che vorremmo realizzare.”
È stato poi consegnato un riconoscimento a 45 avisini che hanno raggiunto le 8, 16, 36, 50 e 75 donazioni di sangue o plasma.

Per visualizzare tutti i nomi dei premiati clicca qui.
R.R.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco