• Sei il visitatore n° 532.266.573
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Martedì 10 dicembre 2013 alle 16:00

Olginate: infortunio alla Fonderia S.Martino nel 2009. Il ''consulente'' assolto dal giudice

L'avvocato Claudio Rea
Assolto per non avere commesso il fatto. Così ha sentenziato stamani il giudice monocratico Salvatore Catalano, al termine del procedimento penale che vedeva imputato Federico Monti. I fatti al centro dell'istruttoria riguardavano un infortunio sul lavoro avvenuto alla fonderia San Martino di Olginate.
Un operaio classe 1969 residente ad Airuno, nell'ottobre 2009 aveva riportato gravi traumi a seguito dell'impatto con un macchinario, mentre svolgeva le proprie mansioni. Secondo quanto emerso, l'uomo si sarebbe avvicinato per controllare l'entità di un danno accusato dalla macchina, ripartita però all'improvviso, colpendolo violentemente alla gamba.
Il lavoratore, già risarcito in sede civile per il danno subito, a seguito dell'infortunio aveva riportato una grave frattura a tibia e perone e una stiratura al ginocchio, tanto da impiegare oltre un anno per riprendersi totalmente dall'infortunio.
Imputati per lesioni personali colpose (art.590 c.p.) Ernestina Magni, proprietaria dell'azienda, che ha patteggiato la pena, e Federico Monti, ingegnere, consulente esterno responsabile della sicurezza, andato a dibattimento e assistito dall'avvocato Claudio Rea.
L'uomo, sentito nella precedente udienza, aveva spiegato di aver più volte segnalato alla proprietà alcuni interventi da realizzare relativamente proprio al tema sicurezza.
Se al termine della scorsa udienza il pubblico ministero si era espresso per la condanna di Monti alla pena di 1 anno e 4 mesi, oltre al pagamento di una sanzione di 300 euro, l’avvocato difensore Claudio Rea ha evidenziato come l’imputato non avesse responsabilità rispetto ai fatti accaduti, poiché a suo avviso non avrebbe commesso errori o mancanze nella segnalazione, al contrario avrebbe più volte segnalato quanto andava fatto per implementare il livello di sicurezza dei macchinari.
Dopo essersi ritirato in camera di consiglio, il giudice Catalano ha assolto l'imputato per non avere commesso il fatto.


Articoli correlati:

Olginate: incidente sul lavoro in Fonderia, processo per lesioni
G.C.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco