• Sei il visitatore n° 531.378.838
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Giovedì 21 novembre 2013 alle 19:16

Olginate: Piedibus in 'cordata' per i diritti di tutti i bambini

“L’arte di salire in alto…un passo dopo l’altro per stare bene insieme”. Questo il “motto” che il Piedibus di Olginate ha scelto per una settimana davvero speciale, in cui i bambini della scuola primaria del paese hanno ricordato la Giornata Internazionale dei Diritti dell’infanzia del 20 novembre.


Gli alunni insieme ai loro insegnanti hanno riflettuto sul tema dei diritti e doveri per una civile convivenza solidale, per favorire la coesione sociale e l’inclusione, e realizzato delle orme con i loro messaggi che hanno appeso sul perimetro della scuola.


Passo dopo passo, giorno dopo giorno, attraverso appunto “l’arte del salire”, sono stati invitati a raggiungere la vetta. Il tema scelto quest’anno è stato concordato all’interno del Tavolo Adulti cercando di rientrare nel progetto d’Istituto (progetto LES) e in particolare con il tema della montagna e della coesione sociale.


Ogni mattina i bambini lungo il Piedibus hanno ricevuto qualcosa per imparare la difficile arte dello stare insieme, e nella mattinata di giovedì 21 novembre si sono uniti in una simbolica “cordata” dei diritti raggiungendo la scuola insieme ai loro compagni e agli irrinunciabili volontari del Piedibus. Il servizio olginatese vanta una gestione in proprio e numeri da record, con oltre 150 bambini e 50 volontari coinvolti quotidianamente lungo le strade del paese, per 4 linee attive in andata e ritorno da scuola. Ogni anno sono tanti gli eventi promossi per i piccoli camminatori e non solo.


Domenica 24 novembre il Piedibus sarà nelle vie del paese per “Una strada per giocare”, dove i bambini porteranno le loro impronte. 

Articoli correlati:
Olginate: il 24 ''Una strada per giocare'' in paese
R.R.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco