“Ci avete lasciato qualcosa che resterà nei nostri cuori, un arricchimento che dimostra come dal confronto può nascere il rispetto reciproco”. Questo il commento con cui il sindaco di Garlate Giuseppe Conti ha chiuso una mattinata davvero particolare svoltasi in comune nella mattinata di oggi, sabato 9 novembre.

A sinistra il marabout, a destra il console senegalese
Ospiti speciali della sala consigliare e del civico Museo della Seta Abegg prossimo alla riapertura sono stati il marabout (capo spirituale) del Muridismo (musulmani senegalesi) Ahma Mibacke, e il Console Generale della Repubblica del Senegal Makhtar Kouyate.

Il gruppo religioso in paese ha la possibilità di utilizzare una volta al mese la sala civica posta all’interno del museo, e dall’ottimo confronto tra amministrazione comunale e rappresentanza senegalese è nata l’occasione per l’incontro istituzionale di oggi che ha dato il via ad un gemellaggio tra Garlate e Touba, città santa dei Murid.

La delegazione femminile
“22 anni fa la festa per l’indipendenza del Senegal si è svolta proprio su questo territorio, la nostra missione qui è quella di portare la pace” ha spiegato uno dei numerosi presenti, accompagnati all’interno del museo dove sono stati mostrati alcuni dei macchinari per la lavorazione della seta in fase di restauro. Presente anche una delegazione di donne, presieduta da Absa, che fanno parte del gruppo. Dopo la visita le autorità dei due paesi si sono confrontate in sala consigliare.

La visita al museo della seta
Qui il console senegalese ha ringraziato il sindaco di Garlate per aver accettato l’invito all’incontro dei Murid svoltosi la settimana scorsa a Osnago, e ha spiegato che farà in quanto suo potere per avviare il gemellaggio con Touba.
“Pregheremo per questo comune e per l’Italia, i senegalesi saranno in pace, perché senza di essa non può esserci futuro per l’integrazione” ha spiegato il console.

Il marabout ha ringraziato il comune per l’esempio di integrazione che dà, e spiegato che
“ogni senegalese qui è un ambasciatore della sua comunità, deve essere un modello e essere di esempio”. Al console e al marabout è stato donato il libro storico di Garlate, primo passo di un rapporto che si annuncia proficuo e duraturo.

Gli interventi in sala consigliare
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco