• Sei il visitatore n° 529.497.567
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Lunedì 04 novembre 2013 alle 08:33

Olginate: con Scuolaboriamo i laboratori di ''Genitori nella rete''

Con la conferenza sulla competenza digitale del 25 ottobre 2013 è iniziato il corso “Generazioni nella rete” promosso dall’Associazione Scuolaboriamo, associazione di genitori di Olginate, Garlate e Valgreghentino. La serata si è svolta nell’Aula Magna della scuola media di Olginate e ha visto la partecipazione di genitori degli alunni delle scuole primarie e della scuola secondaria di primo grado, che hanno apprezzato la chiarezza e le suggestioni proposte dal prof.Danilo Piazza, che da diversi anni  si sta interessando dell’educazione alla competenza digitale, rivolgendosi sia ai genitori sia ai ragazzi.
Tanti sono stati gli spunti di riflessione che il relatore ha dato: ha sottolineato l’importanza di educare i ragazzi all’uso della tecnologia perché, usando una metafora, nessuno immaginerebbe mai di mettere un adolescente alla guida di un autoveicolo nel traffico di una città senza che conosca il codice della strada.
Eppure nessuno si pone il problema di mettere nelle mani di un adolescente un cellulare o un pc e lasciarlo navigare nel traffico del cyberspazio. I nostri ragazzi hanno più facilità ad approcciarsi a schermi, tastiere, computer e cellulare, ma non hanno certo innate competenza e saggezza, senso del limite e del rispetto, senso civico. Sempre più spesso l’attenzione dei genitori è scossa da casi di cyber bullismo, di stalking, di predazione sessuale, di pedopornografia, di violazione della privacy, ecc.
Ecco perché oggi più che mai nei luoghi primari dell’educazione, famiglia e scuola, si dovrebbe cominciare a parlare di Competenza digitale, di un uso consapevole, critico e sicuro della tecnologia.  A volte i genitori danno per scontato che i ragazzi siano esperti nell’uso della rete e della tecnologia e poi le statistiche ci dicono che a 12 anni il 10% dà appuntamento ad una persona conosciuta solo davanti al computer, che un adolescente su tre invia o riceve messaggi a sfondo sessuale, che un sedicenne su sei invia scatti, video osè di se stesso.
I laboratori successivi alla conferenza hanno questo scopo: far lavorare e relazionare  genitori e figli insieme davanti al computer  e, con la guida del prof.Piazza, cercare di creare occasioni di dialogo, magari su temi conflittuali.
I laboratori quindi sono rivolti alla coppia genitore-figlio e sono così organizzati:
18.11.2013 “il Mondo dei Social Network”
25.11.2013 “il mondo dei videogiochi”
02.12.2013 “Le opportunità della rete” 
Si svolgeranno presso l’aula di informatica della scuola secondaria di primo grado di Olginate dalle ore 18.00 alle ore 20.00 sono a numero chiuso ( 20 posti) ed è necessario iscriversi compilando un modulo che si può trovare sul sito di Scuolaboriamo (www.scuolaboriamo.it) e poi inviarlo via e-mail a Scuolaboriamo@gmail.com.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco