• Sei il visitatore n° 531.397.326
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Sabato 02 novembre 2013 alle 19:22

Olginate: mostra sul beato Don Gnocchi per i 40 anni dell’Aido

Una mostra che racconta, attraverso le sue stesse parole e immagini storiche, la vita del beato Don Carlo Gnocchi. È stata inaugurata presso il salone dell’oratorio di Olginate nel pomeriggio di sabato 2 novembre per ricordare la figura del cappellano alpino che ha dedicato la sua vita ai bambini feriti dalla Guerra, e che alla sua morte nel 1956, all’età di 54 anni, donò le sue cornee.


Proprio per questo il gruppo Aido di Olginate e Valgreghentino, nell’ambito di iniziative per i suoi 40 anni, ha dedicato una esposizione a colui che è stato il primo promotore della donazione degli organi dopo la morte. La mostra racconta la figura dell’educatore, dell’Alpino e del donatore, e il sindaco Rocco Briganti – che ha vissuto da vicino tale esperienza – ha ricordato come grazie al suo esempio dalla disgrazia di una morte può nascere nuova speranza per qualcun altro.


Don Eugenio Folcio, presente all’inaugurazione insieme ad una delegazione di alpini e ai rappresentanti Aido, ha conosciuto personalmente il dottor Cesare Galeazzi, che si occupò del prelievo delle cornee di Don Gnocchi quando ancora la donazione non era normata in alcun modo. Le due persone che riacquistarono la vista grazie a lui - Silvio Colagrande e Amabile Battistello – furono invitate a Olginate in occasione di eventi promossi dall’Aido. “Io stesso ho ricevuto tale dono, Don Gnocchi è stato il pioniere della gratitudine” ha spiegato Don Eugenio, ricordando come egli abbia voluto accanto nel momento della morte un sacerdote, Don Giovanni Barbareschi.


La mostra rimarrà aperta al pubblico domenica 3 novembre negli orari 10.30 / 12.00 – 15.00 / 18.00 e sabato 9 novembre 10.30 / 12.00 – 15.00 / 18.00.
Giovedì 7 alle 20.30 nel salone del Jolly si terrà l'incontro "Conosciamo Don Carlo Gnocchi", a cura del professor Ezio Bolis, direttore della fondazione Giovanni XXIII.
Domenica 10 novembre l’Aido di Olginate festeggerà i suoi 40 anni con il seguente programma di eventi:
Ore 9.00    Ritrovo presso la Sede di Piazza Roma
Ore 9.30    Inizio corteo verso il Cimitero, accompagnati dalla banda per l’omaggio al monumento 
                   funerario  dedicato ai Donatori
Ore 11.00 Santa Messa – Benedizione del nuovo Labaro del gruppo intercomunale
Ore 12.00 Trasferimento al Salone del Jolly (distante 200 mt) e saluto delle autorità e piccolo rinfresco
Ore 13.00 Pranzo presso la Trattoria la Botte costo Euro 25,00, con prenotazione  al numero del gruppo.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco