• Sei il visitatore n° 529.488.090
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Martedì 30 luglio 2013 alle 16:22

Due ''baby star'' del calcio catalano in Italia grazie al fan club del Barça e all'Olginatese

La brianza lecchese non è mai stata così vicina a Barcellona e alle star del più famoso Futbol Club della città catalana. Dopo infatti la “trasferta speciale” con “ragazzi speciali” andata in scena nei mesi scorsi grazie al generoso contributo dei partecipanti a un’iniziativa benefica, la Penya Lombarda, il fan club ufficiale del Barça con sede legale a Brivio e “base” al Bar della Curva a Perego, ha organizzato un’altra spedizione, questa volta sulla rotta opposta.

Pau in maglia gialla e Maria a destra con l'attrice Daniela Fazzolari e il suo compagno

Scambio di maglie tra il presidente dell'Olginatese e il numero uno della Penya

Direttamente dalla Ciutat Esportiva Joan Gamper sono infatti sbarcati in Italia due baby campioni: Pau Martinez Gil, 12 anni, ala degli esordienti del FCB e miglior marcatore stagione 2012-13 e Maria Ripoll Ruiz 19 anni, portiere e capitano del Femenino B.  I due promettenti assi, hanno così “animato”, mostrando tutta la loro abilità il Campus estivo promosso dalla Penya in partnership con l’Olginatese.

Foto di gruppo al Bar della Curva. Sotto con il dg dell'Ao Mauro Lovisari

L’idea di ospitare dalle nostre parti i due giovanissimi talenti del Barcellona è nata infatti tra il dottor Antimo De Salve, presidente del fan club e Bruno Marini, allenatore per la società sportiva di Olginate nonché Rad del Dipartimento immagine dell’Azienda Ospedaliera della Provincia di Lecco.

Il presidente della Penya Antimo De Salve, Pau, l'allenatore Roberto Minniti e Maria

La consegna della maglia dell'Olginatese a Pau

Il progetto, nato quindi “in corsia” non poteva dunque non prevedere anche una tappa, poi diventate due, al Manzoni. Maria e Pau, hanno infatti incontrato, accompagnati anche dall’attrice Daniela Fazzolari, resa celebre da Centovetrine, il dg  Mauro Lovisari e, soprattutto i piccoli ospiti del reparto di Pediatria, portando una ventata di allegria tipica della loro terra.

La consegna della maglia a Maria

Il libro sulla storia dell'Fc Barcellona donato al sindaco di Brivio Ugo Panzeri

La loro permanenza nel lecchese, sponsorizzata personalmente dai soci più attivi della Penya Lombarda, è poi proseguita costellata di appuntamenti (tra cui anche una giornata a Gardaland) alternati alle sessioni di allenamento.

Foto di gruppo in municipio e, sotto, in paese.
Da sinistra il consigliere con delega allo sport Davide Ripamonti, Antimo De Salve, Ugo Panzeri, Pau, Maria e Sergio Gambirasio

Sabato mattina, infine, l’incontro con il sindaco di Brivio, un giretto in paese e “un salto” di nuovo in ospedale a trovare il piccolo Samuel infortunatosi nell'ultimo giorno di Campus. Domenica il rientro a  Barcelona, con un’esperienza tutta da raccontare ai propri compagni.

Articoli correlati:
Perego: viaggio a Barcellona per 6 'tifosi speciali' con la Penya e 'Alas Blaugranas'
Perego: il fan club del Barça compie 6 anni e per festeggiare porta sei disabili da Messi
Perego: De Salve e i suoi 'peysti' creano il mega striscione che il 20 sarà a San Siro per sostenere il Barça in Champions
Brivio: le pallavoliste del F.C. Barcellona in paese grazie al Fan Club Penya Lombarda
A.M.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco