
Il nuovo stabile in costruzione
110 persone saranno assunte presso il nuovo polo commerciale dell’Esselunga in corso di costruzione a Calco, che potrebbe aprire i battenti in vista del prossimo Natale. Di queste una buona percentuale (ad esclusione di posizioni dirigenziali e di responsabilità selezionati internamente all’azienda) pari a circa una novantina di persone, saranno selezionate tra i curriculum di coloro, residenti in paese e in quelli limitrofi, che avranno consegnato le proprie credenziali presso il comune di Calco. Gli uffici comunali provvederanno esclusivamente alla raccolta della documentazione e li trasferiranno agli uffici aziendali competenti. Sarà poi il personale dell’esercizio commerciale ad effettuare i colloqui e provvedere alla selezione dei lavoratori. Il protocollo di intesa tra comune, azienda, Provincia e centro per l’impiego meratese sarà sottoscritto nel corso dei prossimi giorni, e la bozza della convenzione è già stata condivisa dalle parti.
“Il personale sarà selezionato tenendo conto di determinati parametri, come il fatto di essere disoccupati da lunga data, appartenere alle fasce deboli, e una piccola parte dei posti sarà riservato a categorie protette” ha spiegato il sindaco Gilberto Fumagalli.
“Il protocollo di intesa ricalca quanto già concordato in occasione della conferenza dei servizi regionale, e riflette la volontà di andare incontro alle persone in difficoltà a causa della crisi economica e della perdita del lavoro dei residenti nel nostro territorio”. Un posto di lavoro nel nuovo supermercato non sarà affatto garantito, poiché il numero dei curriculum supera di gran lunga i posti disponibili ed è destinato a crescere ulteriormente.
“In comune sono arrivate circa 300 persone chiedendo di lasciare le proprie credenziali e poter lavorare lì” ha spiegato il primo cittadino.
“Come ho spiegato loro io non ho alcuna voce in capitolo, trasmetto la documentazione ma poi saranno altri a decidere in merito. Solo nella mattinata di oggi (martedì 23 luglio) sono arrivate 8 candidature. Le età sono varie, di ambo i sessi. Persone che magari hanno perso il lavoro e non riescono in alcun modo a trovarne un altro”. L’accordo definitivo sarà sottoscritto nei prossimi giorni, nel frattempo è possibile auto candidarsi presso gli uffici comunali. Intanto si fa sempre più insistente la voce, che però al momento non ha trovato riscontri ufficiali, che un altro noto supermercato presente in paese voglia traslocare a Merate in una sede più piccola, per puntare ad una diversa nicchia di mercato, e che nello stabile ora occupato possa giungere da un comune vicino un “discount” appartenente allo stesso gruppo aziendale.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco