
La Cappella delle Adorazioni
Non solo una “rinfrescata” agli affreschi e ai cornicioni, al tetto e ai canali di scolo per evitare ulteriori danni dovuti all’acqua piovana. La chiesa di Garlate è diventata ancora più bella e funzionale anche grazie agli Alpini e ad alcuni papà, che gratuitamente hanno messo a disposizione il proprio tempo per sistemare la scalinata che sale nel campanile e l’ingresso della “Cappella delle Adorazioni”. Uno spazio accessibile sia dall’interno della chiesa che da una porticina laterale che dà sull’esterno, che dal 1995 ha subito diversi cambiamenti e dove sono visibili, da un vetro posto a pavimento, i resti delle antiche fondamenta della chiesa emersi durante gli ultimi scavi effettuati.

Il pavimento della Cappella
Le “penne nere” del paese hanno sistemato la vecchia scala che sale alle campane, ormai pericolosa anche per gli operai che vi salivano per la manutenzione delle campane. Hanno lavorato gratuitamente, pagando anche per i materiali utilizzati. Il signor Antonello Riva insieme ai papà Luigi Pertesana e Roberto Polvara hanno rimesso a nuovo l’atrio della cappella nella chiesa. A tutti questi volontari va il più sentito ringraziamento da parte di Don Mario Colombini.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco