ASTA PUBBLICA
BANDO INTEGRALE DI VENDITA IMMOBILIARE
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TERRITORIO
Visto il Decreto Sindacale n.115 del 20.12.2011 con il quale è stato conferito al sottoscritto l'incarico di responsabilità del Servizio Territorio ;
Visto il vigente Regolamento per la cessione dei beni immobili di Merate, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 12 del 18.04.2011;
Vista la deliberazione di Giunta Comunale n. 148 del 06.11.2012 contenete gli indirizzi per alienazione immobili comunali di via per Robbiate;
RENDE NOTO
che il giorno
23 gennaio 2013 alle ore 10.00, presso il Palazzo Comunale, in Merate, Piazza degli Eroi, 3 Sala Consiliare, piano terra, avrà luogo un'asta pubblica per la
vendita di n. 2 LOTTI DI IMMOBILI DI PROPRIETÀ COMUNALE siti in Merate, via Per Robbiate,8 di seguito meglio descritti. ART. 1 - DESCRIZIONE DEI BENI - DATI CATASTALI - BASE DI GARA Trattasi di n. 2 Lotti di immobili composti rispettivamente da appartamento e relativo posto auto ubicati in Merate, via per Robbiate, 8, all'interno di palazzina pluripiano:
LOTTO 1 A - Appartamento - superficie catastale di mq. 68 circa sviluppatesi su un unico piano rialzato;
Identificazione catastale: NCEU di Lecco - fg. 1 del C.C. di Novate Brianza, mapp.1079 Sub. 709, via Per Robbiate, 8 piano T, Cat. A2., Cl.3 , cons. Vani 4, R. C.
€. 475,14.
Valore - Appartamento :
€ 110.700,00 (Euro centodiecimilasettecento/00);
B - Posto auto - superficie catastale di mq. 16,50 circa sviluppatesi su un unico piano terreno;
Identificazione catastale: NCEU di Lecco - fg. 1 del C.C. di Novate Brianza, mapp.1079 Sub. 703 parte (da frazionare), via Per Robbiate, 8 piano T, Cat. C6., Cl.1 , cons. mq. 16,00, R. C.
€. 77,85.
Valore - Posto auto:
€ 9.000,00.=. (Euro novemila/00). VALORE COMPLESSIVO LOTTO 1 :€. 119.700,00 (Euro centodiciannovemilasette-cento/00);
LOTTO 2 A - Appartamento - superficie catastale di mq. 68 circa sviluppatesi su un unico piano rialzato;
Identificazione catastale: NCEU di Lecco - fg. 1 del C.C. di Novate Brianza, mapp.1079 Sub. 710, via Per Robbiate, 8 piano T, Cat. A2., Cl.3 , cons. Vani 4, R. C.
€. 475,14.
Valore - Appartamento :
€ 110.700,00 (Euro centodiecimilasettecento/00);
B - Posto auto - superficie catastale di mq. 16,50 circa sviluppatesi su un unico piano terreno;
Identificazione catastale: NCEU di Lecco - fg. 1 del C.C. di Novate Brianza, mapp.1079 Sub. 703 parte (da frazionare), via Per Robbiate, 8 piano T, Cat. C6., Cl.1 , cons. mq. 16,00, R. C.
€. 77,85.
Valore - Posto auto:
€ 9.000,00.=. (Euro novemila/00). VALORE COMPLESSIVO LOTTO 2 :€. 119.700,00 (Euro centodiciannovemilasette-cento/00);
I lotti oggetto del presente bando
vengono venduti separatamente, a corpo e non a misura, come "visti e piaciuti", nello stato di fatto e di diritto esistente, con le relative accessioni e pertinenze, diritti, ragioni, azioni, vincoli e servitù attive e passive, apparenti e non apparenti esistenti e/o imposti dalle vigenti Leggi.
Gli appartamenti posti in vendita sono dotati di Attestazione di certificazione energetica, rilasciata in data 11.06.2012, che li identifica entrambi in
Classe E. ART. 2 - MODALITA' DI PARTECIPAZIONE I soggetti interessati dovranno predisporre un plico, (
per ognuno dei lotti ai quali intendono partecipare), chiuso e sigillato con la seguente dicitura:
"NON APRIRE - GARA DEL GIORNO 23.01.2013
"Offerta per l'asta pubblica del giorno 23.01.2013 per l'alienazione degli immobili in Merate, via Per Robbiate, 8 -LOTTO N.__.". scadenza presentazione offerte: le ore 12.00 del giorno 22.01.2012 ATT.: UFFICIO TECNICO" Suddetto plico dovrà contenere, a sua volta, le due buste di seguito elencate, anch'esse sigillate e controfirmate sui lembi di chiusura, denominate:
· BUSTA 1 - "Documentazione Amministrativa";
· BUSTA 2 -"Offerta economica";
redatte secondo quanto di seguito indicato:
Nella BUSTA 1 "
Documentazione amministrativa" dovranno essere inseriti:
1) "
Domanda di partecipazione", allegata al presente bando, sotto la lettera A)
In tale domanda dovranno essere indicati:
A. per le persone fisiche, il nome ed il cognome, il luogo e la data di nascita, la residenza, ed il codice fiscale dell'offerente e, per le persone giuridiche o enti, la ragione/denominazione sociale, la sede legale, il codice fiscale e la partita IVA, nonché le generalità del legale rappresentante o di chi sottoscrive l'offerta, nonché la giustificazione dei poteri di firma. In tutti i casi, ove si tratti di procuratore speciale, dovrà altresì essere allegata l'originale o la copia conforme all'originale della procura in forma di atto pubblico o di scrittura privata autenticata;
B. dichiarazione avente valore sia di dichiarazione di scienza e di volontà che di autocertificazione, ai sensi del D.P.R. 445/2000, con cui l'offerente dichiara:
· di non essere interdetto, inabilitato o fallito o sottoposto ad altra procedura concorsuale e che a suo carico non sono in corso procedure per la dichiarazione di alcuno di tali stati;
· di non aver riportato a suo carico condanne penali che comportino la perdita o la sospensione della capacità di contrattare con la pubblica amministrazione;
· in caso di impresa, che l'impresa che rappresenta è in regola con gli obblighi di cui alla legge 12.3.1999 n.68 che disciplina il diritto al lavoro dei disabili ovvero che l'impresa non è soggetta agli obblighi di cui alla suddetta legge;
· ai sensi dell'art. 5 del DPR 3.6.1998 n.252, di non trovarsi (personalmente o l'impresa o la persona che rappresenta) nelle cause di divieto, di decadenza o di sospensione previste dall'art. 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575;
· di conoscere ed accettare incondizionatamente gli articoli del Regolamento Comunale disciplinante la cessione dei beni comunali, assoggettandosi a tutto quanto stabilito nel presente bando;
· di aver verificato lo stato di fatto e di diritto in cui si trova l'immobile oggetto dell'offerta anche con riferimento alla situazione amministrativa, catastale, edilizia, urbanistica e di accettare tale stato di fatto e di diritto, esonerando il Comune di Merate da qualsivoglia responsabilità al riguardo;
· di assumere a proprio carico esclusivo ogni possibile pregiudizio che anche solo parzialmente sia riconducibile allo stato o situazione di cui sopra;
· di non essere debitore nei confronti del Comune di Merate di somme di denaro a qualsiasi titolo anche per canoni, affitti, indennità a qualsiasi titolo, ICI, TARSU, TOSAP e altri tributi comunali.
Devono essere
allegati alla domanda di partecipazione:
2) copia fotostatica non autenticata di un valido
documento di identità del sottoscrittore.
3) eventuale
procura in originale o copia conforme;
4)
ricevuta attestante l'avvenuta costituzione del deposito cauzionale di € 6.000,00.= (Euro seimila/00) per ogni lotto, con le modalità di cui al successivo art.3.
Nella BUSTA 2 "offerta economica" dovrà essere inserita, l'offerta economica redatta compilando
esclusivamente l'allegato modello B) che, come disciplinato dalla legge, deve essere bollato con una marca da bollo da € 14,62, con indicazione:
· delle generalità dell'offerente;
· dell'importo offerto, espresso in cifre ed in lettere, tenendo presente che nel caso di discordanza prevarrà quello più vantaggioso per il Comune di Merate;
· del recapito dell'offerente (indirizzo, numero di telefono e, possibilmente, numero di fax e indirizzo e-mail) ai fini delle comunicazioni inerenti la procedura dell'asta, nonché gli estremi del conto corrente (comprensivo di codice CAB/ABI) dell'offerente per consentire l'eventuale restituzione della cauzione prestata secondo le modalità previste dall'articolo 3 del presente bando.
L'offerta economica, dovrà essere debitamente sottoscritta dall'offerente o dal procuratore speciale ovvero, nel caso in cui questi sia persona giuridica, dal suo legale rappresentante
; Il plico, redatto in conformità a quanto sopra indicato, dovrà pervenire all'Ufficio Protocollo del Comune di Merate, ubicato in Piazza degli Eroi n. 3, 23807 Merate (LC)
tassativamente entro le ore 12.00 del giorno 22.01.2013. Lo stesso potrà essere trasmesso con le seguenti modalità:
- raccomandata del servizio postale statale;
- trasmissione mediante corrieri specializzati;
- consegna a mano, con foglio per la ricevuta da far sottoscrivere al ricevente, direttamente presso l'Ufficio Protocollo - piano primo - del Comune di Merate nei seguenti orari di apertura:
· lunedì e martedì 9,00/12,00 - 15,30/16,30
· mercoledì e venerdì 9,00/12,00
Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente qualora, per qualsiasi motivo, non pervenga a destinazione entro il termine sopra stabilito, indipendentemente dalla data del timbro postale.
Faranno fede ESCLUSIVAMENTE il timbro della data di ricevimento e l'orario posti dall'Ufficio Protocollo del Comune di Merate all'atto del ricevimento, anche nel caso in cui il plico sia oggetto di raccomandata con avviso di ricevimento. A maggior chiarimento si specifica che non farà fede in alcun caso il timbro di spedizione. Le offerte pervenute successivamente alla scadenza del termine suddetto, anche se per causa di forza maggiore, non saranno ritenute valide (neppure se presentate o pervenute il giorno dell'apertura dei plichi) ed i relativi concorrenti non saranno ammessi all'asta. Non sono ammesse offerte per persona da nominare ai sensi dell'art. 1401 e segg. del Cod. Civ. Non saranno ritenute valide le offerte condizionate o espresse in modo indeterminato o con semplice riferimento ad altre offerte proprie o di altri. Le stesse non dovranno recare, a pena di nullità ed esclusione dalla gara, cancellazioni, aggiunte, correzioni, salvo che non siano espressamente approvate con postilla firmata dall'offerente.
Le offerte economiche dovranno essere di importo pari o superiore al prezzo a base d'asta. All'aggiudicazione si potrà addivenire anche nel caso di presentazione di una sola offerta valida, per ognuno dei cespiti.
ART.3 - DEPOSITO CAUZIONALE Ogni concorrente dovrà costituire, (per ogni lotto cui è interessato), una cauzione dell'importo di:
·
€ 6.000,00.= (Euro seimila/00), mediante versamento della suddetta somma al Tesoriere del Comune di Merate con assegno circolare non trasferibile intestato alla Tesoreria Comunale Banca Popolare di Sondrio, Via Don C. Cazzaniga n. 5 oppure Piazza Prinetti n. 6, IBAN: IT43Z0569651530000005000X07 riportando la causale "Deposito cauzionale per asta immobile in Merate via per Robbiate, 8 - Lotto n. __ ". Non sono ammesse polizze assicurative, né fideiussioni bancarie.
L'ammontare della cauzione prestata dai soggetti non aggiudicatari verrà restituita agli stessi entro 10 (dieci) giorni dall'aggiudicazione definitiva, mentre l'ammontare di quella prestata dal soggetto aggiudicatario definitivo verrà imputato in conto al prezzo di vendita. In entrambi i casi le cauzioni verranno restituite o imputate nell'ammontare pari a quello corrisposto, senza il riconoscimento di interessi o altre somme a qualsiasi titolo pretese.
ART. 4 - MODALITA' DI GARA E CRITERI DI AGGIUDICAZIONE Il Presidente della Commissione, nominata con apposita determinazione del Responsabile di Servizio,
alle ore 10,00 del giorno 23.01.2013 nel luogo sopra indicato per lo svolgimento dell'asta, aprirà i plichi pervenuti e contenenti le offerte di gara, verificando la completezza e la conformità alle disposizioni del presente bando della domanda di partecipazione, della cauzione, dell'offerta economica e di tutti i documenti, ferma restando in ogni caso la facoltà per il Presidente di richiedere agli offerenti eventualmente presenti in sede di gara chiarimenti, documenti e certificazioni integrative nei limiti della tutela dell'interesse pubblico e della par condicio dei concorrenti.
Non appena concluse le operazioni di apertura dei plichi e delle buste contenenti le offerte segrete, sarà redatta la graduatoria delle offerte valide, tenuto esclusivamente conto dell'ammontare delle offerte economiche formulate e, sull'offerta più alta, il Presidente inviterà gli offerenti presenti ad una
gara per alzata di mano e con rialzi minimi pari a € 1.000,00. (Euro mille/00), per ogni lotto.
E' pertanto onere di ciascun offerente che voglia partecipare alla gara di cui sopra, per ogni lotto, essere presente (anche a mezzo di procuratore speciale o legale rappresentante) all'apertura dei plichi contenenti le offerte segrete. Nel caso di procuratore speciale, la procura dovrà essere redatta per atto pubblico o scrittura privata autenticata e dovrà contenere espressamente la facoltà di effettuare rilanci fino ad un importo massimo determinato o determinabile in base al numero dei rilanci. La procura dovrà essere consegnata al Presidente della Commissione prima dell'inizio della gara ad alzata di mano.
In assenza dell'offerente o del suo legale rappresentante o procuratore, il concorrente non sarà ammesso ai rialzi, ferma restando l'offerta segreta già presentata.
La persona fisica dell'offerente o il legale rappresentante o procuratore della persona giuridica deve essere comunque munita di valido documento di riconoscimento.
Il Segretario, nominato dal Presidente della Commissione, provvederà a verbalizzare ciascuna offerta palese in aumento.
Entro i due minuti successivi dalla fine della verbalizzazione di ciascuna nuova offerta palese, potrà essere presentata un'ulteriore offerta palese con rialzo minimo pari a quello sopra indicato e così di seguito.
In assenza di ulteriore offerta palese nei due minuti successivi alla fine della registrazione dell'ultima offerta palese, il Segretario verbalizzerà l'intervenuta aggiudicazione provvisoria a favore dell'ultimo offerente e indicherà quale prezzo di aggiudicazione l'importo dell'ultima offerta.
Nel caso in cui gli offerenti non manifestino la volontà di presentare offerte palesi in aumento rispetto alle offerte segrete già presentate, l'aggiudicazione verrà fatta, sempre a titolo provvisorio, a favore del concorrente che ha presentato l'offerta il cui prezzo risulti più alto o almeno pari a quello a base d'asta.
Qualora vi siano più offerte segrete di pari importo ed i concorrenti stessi non intendano presentare offerte palesi in aumento, il Presidente procederà al sorteggio.
L'aggiudicatario provvisorio entro il termine perentorio del
30 MAGGIO 2013, dovrà corrispondere un'ulteriore cauzione dell'importo pari al
35% del prezzo di aggiudicazione, mediante versamento della suddetta somma presso la Tesoreria Comunale con bonifico bancario o assegno circolare non trasferibile intestato alla Tesoreria comunale del Comune di Merate con la seguente causale "Cauzione per acquisto immobili in Merare, via per Robbiate, 8 -Lotto n. ___ "
Non sono ammesse polizze assicurative, né fideiussioni bancarie.
Il mancato o intempestivo versamento dell'ulteriore cauzione produrrà la decadenza dall'aggiudicazione.
La cauzione pari
€. 6.000,00.= verrà comunque incamerata dall'Amministrazione, fermo restando la richiesta di ulteriori e maggiori danni.
In caso di inadempimento dell'aggiudicatario provvisorio agli obblighi sopra previsti, si procederà all'aggiudicazione mediante scorrimento della graduatoria delle offerte di gara validamente presentate.
Dello svolgimento e dell'esito della gara viene redatto dal Segretario verbalizzante apposito verbale.
ART. 5 - AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA A seguito delle operazioni di cui ai precedenti articoli, il Responsabile di Servizio, con propria determinazione, procederà all'aggiudicazione definitiva non appena compiute le verifiche ritenute opportune.
ART. 6 - STIPULA DEL CONTRATTO DI COMPRAVENDITA L'atto di compravendita dovrà essere stipulato innanzi a Notaio, individuato dal Comune di Merate, entro il
30 SETTEMBRE 2013 .
L'aggiudicatario dovrà presentare prima del termine suindicato, la documentazione necessaria alla stipulazione del contratto.
La mancata e intempestiva produzione dei documenti necessari entro il termine suddetto o il termine ulteriore eventualmente concesso dal Responsabile del Servizio produrrà la decadenza dall'aggiudicazione.
La cauzioni versate e le somme ulteriori depositate verranno comunque incamerate dall'Amministrazione, fermo restando la richiesta di ulteriori e maggiori danni.
ART. 7 MODALITA' DI PAGAMENTO Il saldo del prezzo di acquisto dovrà essere corrisposto, in un'unica soluzione, all'atto della stipula del contratto di compravendita con il Comune di Merate, mediante versamento alla Tesoreria Comunale, mediante bonifico bancario o con assegno circolare non trasferibile intestato al Tesoriere del Comune di Merate.
L'aggiudicatario è, inoltre, tenuto a corrispondere, al momento della stipula del contratto di compravendita, un importo corrispondente a quello delle spese dell'atto di trasferimento (ivi compresi i diritti di rogito), che saranno appositamente quantificate dal Notaio individuato, nonché le spese e le imposte comunque dovute ai sensi di Legge, comprese le spese per la pubblicazione del presente bando di gara, ai sensi dell'art. 10 del citato regolamento per l'alienazione delgi immobili vigente.
ART. 8 ALLEGATI Gli allegati del presente bando costituiscono a tutti gli effetti parte integrante del presente bando di gara e sono le planimetrie catastali degli immobili .
ART. 9 INFORMATIVA EX D.L.GS. N. 196/2003 Il concorrente, con la partecipazione, consente il trattamento dei propri dati, anche personali, ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 per tutte le esigenze procedurali.
Il trattamento dei dati avverrà nel rispetto del citato provvedimento legislativo e la diffusione degli stessi sarà effettuata esclusivamente ai fini della pubblicazione delle graduatorie.
ART. 10 DISPOSIZIONI FINALI Gli interessati possono richiedere informazioni sui beni oggetto del presente bando, prendere visione della documentazione tecnica relativa, presso l'Ufficio del Responsabile del Servizio Territorio, piazza degli Eroi. n. 3, piano secondo, (tel. 039/ 5915634), nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì e venerdì con orario 9,00- 12,00.
Eventuali sopralluoghi potranno essere effettuati previo appuntamento al n. tel. 039/5915634 (rif.: Arch. Ramona Lazzaroni).
Copia del presente bando ed i relativi allegati, sarà pubblicato all'Albo Pretorio del Comune di Merate.
Il presente bando verrà altresì pubblicato nel rispetto del regolamento vigente.
Il Responsabile del Servizio Territorio
(Dott. Arch. Dario Ronchi)
Per scaricare l'allegato A
clicca quiPer scaricare l'allegato B
clicca qui
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco