• Sei il visitatore n° 519.019.581
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Giovedì 29 novembre 2012 alle 19:01

Lega Nord: chiesto un consiglio di 3 paesi sulla sicurezza

L’installazione di videocamere di sorveglianza, più controllo sul territorio e un consiglio comunale congiunto per trovare soluzioni ad un fenomeno che nelle ultime settimane si è manifestato con particolare intensità in paese. Dopo la minoranza consigliare di Valgreghentino, anche la sezione Lega Nord di Olginate, Garlate e Valgreghentino chiede a chi governa i tre paesi un maggiore impegno per garantire più sicurezza, e rispondere all’ondata di furti e microcriminalità che stanno prendendo piede. Da parte sua il primo cittadino di Valgreghentino Ernesto Longhi, pur esprimendo preoccupazione per la concentrazione di fatti verificatisi in paese, ha spiegato che il numero dei furti che si verificano sul suo territorio non supera quelli registrati nei pesi vicini. L’ultimo riguarda la campana in bronzo datata 1700 del Santuario di Dozio che, a seguito della riqualificazione della chiesa alcuni decenni fa, era stata posizionata all’esterno della struttura ad altezza d’uomo. Il furto è avvenuto tra la serata di giovedì 22 novembre e domenica 25, quando ci si è resi conto che era stata portata via. Il fine settimana precedente ignoti si sono introdotti nella Baita degli Alpini “fermandosi” a cena, e a Villa S. Carlo l’abitazione del parroco è stata “alleggerita” di circa 1.000 euro di offerte dei fedeli. Altri episodi si sono verificati in cimitero e in diverse vie del paese, dove sono state portate via auto e monili (in un caso poi abbandonati nella fuga).

Questo il comunicato della Lega Nord:
In questi mesi i cittadini di Olginate, Garlate e Valgreghentino stanno vivendo sulle proprie spalle un’ondata di furti presso le proprie abitazioni sia in orari notturni sia diurni e pure i commercianti purtroppo stanno vivendo lo stesso problema. Una volta era chiamata microcriminalità ma noi pensiamo che questa sia criminalità allo stato puro.
I rispettivi Sindaci di questi paesi troppo impegnati a preparare le loro primarie, hanno messo i paraocchi su ciò che avviene quotidianamente nei comuni in cui dovrebbero garantire la sicurezza, perché non possiamo dimenticare che il primo responsabile della sicurezza del territorio è il Sindaco eletto dai cittadini.
Vero è che la situazione attuale di crisi economica provoca delinquenza, ma da chi è sostenuto questo esecutivo impostato unicamente su tasse e tagli agli enti locali fra cui, a proposito di sicurezza, propose nientemeno che la diminuzione delle luci notturne per risparmiare corrente elettrica? 
Come sezione Lega Nord chiediamo e ormai da molto tempo inutilmente, un impegno immediato e preciso da parte degli amministratori: CHIEDIAMO NUOVE TELECAMERE nelle zone più a rischio, telecamere sempre in funzione e non spente, com’è successo a Olginate!!!
Invitiamo inoltre i Sindaci a una maggiore sollecitazione sia presso la polizia locale sia presso le forze dell’ordine, in modo da creare un pattugliamento costante sul territorio.
Cari Sindaci, i cittadini sono esausti, non basta fare gli esattori e far pagare tasse e IMU a tutti, ora Vogliamo più sicurezza! Vogliamo le telecamere e chiediamo la convocazione di un CONSIGLIO COMUNALE CONGIUNTO per affrontare questo problema.
I cittadini non meritano di essere lasciati in balia della criminalità!! Chiedono più controllo del territorio!
Prima il Nord.

Il Segretario della Sezione Lega Nord Olginate, Garlate, Valgreghentino Moreno Biffi
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco