L' ''uomo orchestra'' in azione
Santiago, questo il suo nome, è un ragazzo di 24 anni originario di Buenos Aires e capitato in Brianza nel suo lungo peregrinare in giro per il mondo all’insegna dell’arte e dello spettacolo, al seguito della sua famiglia. “Il mio bisnonno era italiano e nel 2001, anno della crisi argentina, è stato naturale per me venire qui” ha raccontato il giovane artista. “Io sono un chitarrista classico e ho iniziato a girare il sud Italia con mio fratello e una cantante lirica russa. Nel 2005 abbiamo fondato con altre persone la Compagnia Dromosofista “El Cubo Libre”, dedicandoci principalmente al teatro di figura muto. Il web è stato uno strumento indispensabile per farci conoscere e abbiamo ricevuto richieste per spettacoli ben oltre i confini italiani.Santiago di fronte alla sua "casa"
L’estate appena trascorsa è stata davvero intensa, in giro per l’Europa. Spesso ci contattano per attività di intrattenimento musicale in occasioni di eventi, come è successo qui a Merate, il mio “uomo orchestra” è sempre molto apprezzato dai più piccoli”. Santiago ha una “base di appoggio” a Genova, ma quando gira per l’Italia la sua casa è costituita da un piccolo camper. “Non mi serve altro, fin da giovane sono stato abituato a vedere persone che vivono della loro arte”. Un “impiego” decisamente non per tutti, ma che nella famiglia di Santiago è una tradizione da generazioni. “Qui mi sono trovato molto bene, spero di avere occasione di tornare in futuro”.