Questo il programma del concerto:
Il Coro Tomas Luis da Victoria:
di Garlate, già coro parrocchiale S. Stefano, nasce nel 1987 grazie al desiderio del parroco don Mario Colombini di creare una cantoria con funzione di supporto alle celebrazioni dell'anno liturgico, sulla base della tradizione che ha sempre contraddistinto Garlate. Il coro è attualmente composto da circa 30 cantori e nella scelta del repertorio vengono privilegiate le composizioni per coro a cappella, specie del periodo rinascimentale e medioevale,cui recentemente si è accostato lo studio di brani di autori moderni e contemporanei.
La Corale S. Cecilia:
di Osio Sotto, composta da 4O elementi, vanta 60 anni di attività.
La formazione è apprezzata accompagnatrice nelle funzioni liturgiche parrocchiali e non.
Il repertorio è squisitamente liturgico per espresso desiderio di chi attualmente la dirige. Comprende Messe, Sequenze, Antifone, Canto Gregoriano e figurato a 3-4 voci miste, di livello indubbiamente significativo, di autori quali: Bach, Perosi, Haendel, Somma, Donini, Arcadelt, Gambarini. Autori questi, che hanno sfidato il logorio del tempo, e ancora oggi risultano attuali a livello musicale, perpetuando nel tempo una delle forme artistiche che sono insite in qualsiasi uomo, anche se in misura diversa. Sono molti i direttori e gli organisti che si sono succeduti alla guida della corale; attualmente è direttore il prof. Augusto Eustacchio, mentre all'organo è prezioso collaboratore il prof. Giancarlo Colleoni.