TABELLINO
FORMAZIONI
MERATE:
Passoni, Ferrario, Di Nardo, Sala, Gruttadauria, Annunziata (Arlati 32st), Pomini (Corbetta 8st), Abd Alla, Fruggiero, Bretti, Spina (Confalonieri 8 st).
All. sig. Ottolina
PALADINA:
Zambelli, Gambirasio, Rota Andrea, Pedruzzi, cilli, Rottoli, Giordano (Tedeschini 8 st), Damiani, Rota Cristian, Tarchini (Valentino 20 st), Gervasoni (Marchini 38 st).
All. sig. Bolis
Il Merate non si sblocca e pare abbia perso la capacità di vincere. Lo dimostra il pareggio per 0-0 di questo pomeriggio contro il Paladina. Cambia poco in classifica, con la zona play-out sempre (troppo) vicina. Gialloblu dai due volti: combattivi e arrembanti nel primo tempo; molli e goffi nella ripresa, quando la partita è stata davvero brutta. Il terreno di gioco non ha aiutato i gialloblu, ma l'imprecisione tra i
giocatori del Merate è stata dilagante, al di là del mando erboso spelacchiato dello stadio cavalier Ferrario.
Contrasto aereo del migliore in campo gialloblu, Abd Alla
Ottolina manda in campo un 4-3-2-1 equilibrato, con Fruggiero unico riferimento offensivo (non più relegato su una delle corsie) e Bretti e Spina a dargli supporto.
Il Merate ha voglia fin da subito di indirizzare la partita sui propri binari e inizia a proporsi in avanti con una certa insistenza, anche se la trama di gioco è piuttosto stucchevole: lancio lungo alla ricerca della testa di Fruggiero. Comunque i cambi di gioco e le verticalizzazioni bloccano il Paladina. La gara, nel primo tempo, è questa. Il Merate prova ad attaccare. I bergamaschi si difendono. Null'altro. Il primo tiro in porta dei gialloblu è al 10° minuto e, più precisamente, di Sala che dribbla due avversari ed entra in area da destra e prova a calciare. La sua conclusione sfila a lato di poco. Da qui inizia una fase di assedio da parte del Merate che avrà il suo culmine alla mezz'ora, quando Fruggiero che calcia dal limite dell'area ma trova un avversario; la palla carambola verso Pomini sul secondo palo, ma anche il suo tiro viene ribattuto da un difensore in maglia amaranto. Fortunato in questa circostanza il Paladina. La formazione ospite è spesso stata costretta a salvarsi in corner. Sembra il momento buono per passare in vantaggio ed invece la fiamma meratase si spegne nel vento. Il Paladina non sembra nemmeno volerne approfittare e vivacchia finchè non è il Merate a regalargli due opportunità che però i bergamaschi non sfruttano.
L'allenatore Alfredo Ottolina
Se il primo tempo meratese è stato all'arrembaggio, il secondo è stato "sotto coperta". Nella ripresa, infatti, tutti si aspettano una decisa e decisiva accelerazione da parte dei gialloblu. Invece il Merate inizia una lenta ed inesorabile parabola discendente. Zero occasioni sul taccuino, sul quale, viceversa, troviamo imprecisione, errori di misura, distrazioni e scarsa condizione atletica. Il Paladina corre di più, ma non fa nulla per cercare la vittoria. E quindi la partita finisce con un inevitabile 0 a 0.
Domenica prossima è Pasqua, quindi il calcio lascia spazio alla festa. Ma già lunedì 9 aprile si tornerà in campo per recuperare la prima di due giornate sospese per gelo ad inizio febbraio. Il Merate sarà impegnato ad Olgiate Molgora contro il San Zeno.
RISULTATI E CLASSIFICA:
Merate-Paladina 0-0
San Zeno-Caluschese 1-0
Galbiatese Oggiono-Atletico Erba 0-1
Atletico Civate Lecco -Caprino 2-1
Trealbe-Menaggio 1-0
Brembatese-Nibionno 1-2
Colico-Ponteranica 0-0
Morbegno-Valle Brembana 3-2
Trealbe 47
Galbiatesese Oggiono 45
Valle Brembana 42
Colico 41
Paladina 41
Nibionno 39
Atletico Civate Lecco 38
Ponteranica 30
Atletico Erba 29
Merate 28
Morbegno 27
Caprino 26
Caluschese 25
Menaggio 19
San Zeno 19
Brembatese 14