L'Asl di Lecco unitamente ai militari del nucleo antisofisticazione di Brescia hanno scoperto un odontotecnico che, nel meratese, esercitava abusivamente la professione medica, sostituendosi all'odontoiatra. L'ispezione, che si è svolta nella mattinata di mercoledì 14 marzo, si è conclusa con le sanzioni amministrative previste dalla legge regionale e con la denuncia alla Magistratura dell'odontotecnico e del direttore sanitario per concorso in esercizio abusivo della professione medica.
Da segnalazioni ricevute da alcuni cittadini l'ASL di Lecco, infatti, era venuta a conoscenza della presenza di un odontotecnico nell'area distrettuale di Merate che esercitava abusivamente la professione medica in uno studio odontoiatrico senza essere in possesso di un diploma di laurea in medicina chirurgia o in odontoiatria.
Nella giornata del 14 marzo 2012 gli operatori del Servizio Igiene e Sanità Pubblica dell'Asl congiuntamente ai militari dei NAS di Brescia hanno così eseguito un'ispezione presso l'ambulatorio rilevando, tramite testimonianze di utenti presenti all'interno dello studio, che l'odontotecnico in questione esercitava abusivamente l'attività medica.
Successivi accertamenti hanno permesso di appurare che la Direzione Sanitaria dell'ambulatorio non aveva effettuato la dovuta vigilanza sull'attività in quanto non aveva acquisito i titoli professionali (come previsto dalla normativa), non solo dell'odontotecnico, ma nemmeno dei medici e degli assistenti che qui operavano non tutelando pertanto i cittadini che si rivolgevano alla struttura per le cure del caso.
A questo si sono aggiunte carenze dal punto di vista della sicurezza riscontrate all'interno dello studio medico.
A seguito di ciò l'ASL ha provveduto a comminare le sanzioni amministrative previste dalla Legge Regionale n° 33/09 e successive modifiche ed integrazioni ed i NAS, sulla base delle testimonianze raccolte, a segnalare alla Magistratura l'odontotecnico e il Direttore Sanitario per concorso ai sensi dell'art. 348 del Codice Penale per l'esercizio abusivo della professione medica.
Si ricorda che l'ASL effettua regolarmente, come previsto dal Piano Controlli annuale, azioni di vigilanza sulle strutture sanitarie e sull'esercizio delle professioni sanitarie a tutela della salute dei cittadini.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco