
Ha riscosso gli apprezzamenti anche del pubblico intervenuto, il progetto dell'architetto Federico Pella di Concorezzo, con un punteggio di 89 e un corrispettivo di 3.500 euro. La visione prospettica su Via Cerri con la struttura della palazzina ex Asl in legno massello a vista ha fornito un effetto particolarmente impattante e scenico, oltre agli aspetti puramente tecnici apprezzati dalla giuria.
"Apprezzabile l'approccio progettuale che prevede il riutilizzo e la riqualificazione di alcuni edifici esistenti nell'area ospedaliera. Propone l'utilizzo di materiali che riducono i tempi" è stato il giudizio sintetico.


"Quando sono arrivato a Merate per vedere l'area interessata dal bando" ha esordito l'architetto
"mi sono perso. Ed è da qui che sono partito. Ho voluto creare segni molto chiari, percorsi semplici ed enfatizzare il territorio. La prima fase del progetto prevede l'intervento sugli edifici esistenti con un legno massello portante. Nella seconda ho lavorato sulle curve di dislivello già esistenti per creare un'area con parcheggi interrati, aprendo un varco pedonale da Via Cerri fino all'area interna dell'ospedale. La terza fase rappresenta un intervento più funzionale con una zona bar, una farmacia e una viabilità ciclopedonale sull'asse nord-sud. Il parcheggio prevede 650 posti auto, di cui la metà coperti. Ci saranno spazi polifunzionali per i medici, il tutto sempre in dialogo con il territorio". 
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco