La lettura e l’“analisi” di alcuni proverbi dialettali che sono arrivati fino ad oggi attraverso il “passaparola” delle generazioni saranno al centro di tre serate promosse dal “settore cultura ed eventi” del comune di Garlate. Nelle serate di mercoledì 21 e 28 marzo e del 4 aprile alle ore 21.00, nella sala delle travi al terzo piano del palazzo comunale, sarà possibile ricostruire la storia di alcuni proverbi tra i più noti, attingendo a fonti letterarie (e non) del passato. La lettura dei proverbi potrà essere affidata a qualche volontario “dialettofono” presente fra il pubblico. Maria Antonietta Mileto, dottoressa in lettere classiche, è la referente del progetto. La partecipazione alle serate è gratuita, per informazioni
culturaesport@comune.garlate.lc.it o 338-4149516.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco