Nessuna paziente operata presso l'azienda ospedaliera di Lecco, nei presidi del capoluogo e di Merate, sono state impiantate le protesi mammarie prodotte dalla ditta POLY IMPLANT PROTHESE (P.I.P.).
Rispetto al caso che sta facendo discutere mezza Europa, l'AO lecchese ha deciso di porre fine ad inutili allarmismi.
Ecco di seguito il comunicato diffuso dall'ufficio stampa dell'azienda ospedaliera:
Si comunica che l’Azienda Ospedaliera della Provincia di Lecco non ha mai acquistato protesi mammarie prodotte dalla ditta POLY IMPLANT PROTHESE (P.I.P.), oggetto di segnalazioni comparse in questi giorni su organi di stampa ed emittenti televisive. Pertanto , a nessuna delle pazienti operate presso l’Azienda Ospedaliera , nei suoi presidi di Lecco e di Merate, sono state impiantate protesi di questa tipologia.
Ad ulteriore conferma e col solo scopo di tranquillizzare singolarmente le pazienti, ognuna di loro può, comunque, verificare la tipologia di protesi impiantata sulla scheda ricevuta durante il ricovero che riporta l’etichetta con indicati il produttore della protesi, la misura, il lotto e le informazioni riguardanti l’impianto.
In caso di eventuali ulteriori dubbi circa la tipologia di protesi o di necessità di confrontarsi con operatori sanitari, le pazienti possono rivolgersi ai seguenti ambulatori (sabato, domenica e festivi esclusi):
1. Ambulatorio di Senologia del Poliambulatorio del Presidio di Lecco , aperto nei giorni di lunedì, mercoledì e giovedì , dalle ore 9.30 alle ore 12.00 , con la documentazione relativa alla protesi impiantata o telefonando al numero 0341/489225 , sempre con i riferimenti della protesi impiantata;
2. Ambulatorio di Senologia del Poliambulatorio di Merate, aperto il lunedì dalle ore 10.00 alle 12.00 , con la documentazione relativa alla protesi impiantata o telefonando al numero 039/5916435 , tutti i giorni, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, sempre con i riferimenti della protesi impiantata.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco