• Sei il visitatore n° 529.521.732
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Giovedì 03 novembre 2011 alle 20:53

Lecco: arriva “PagoCrs” il sistema facile di pagare prestazioni e certificati con l’online

Dopo l’introduzione della prenotazione online arriva anche in provincia di Lecco PagoCrs, il sistema che con poche semplici mosse permette di pagare servizi, prestazioni e certificazioni rilasciati da Asl e Azienda Ospedaliera comodamente tramite il computer.

Piero Castelli, resp. sistemi informativi Asl Lecco – Giovanni Pedranzini, PGMD consulting (società che ha creato la piattaforma di pagamento on line tramite CRS) – Alberto Bacchi, direttore sistemi informativi AO provincia di Lecco – Marco Votta, direttore generale Asl Lecco

Una vera e propria rivoluzione, come hanno spiegato Mauro Lovisari, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera provinciale, e il collega Marco Votta, direttore generale dell’Asl, che permetterà a cittadini ed aziende di evitare code chilometriche agli sportelli delle casse e conseguenti perdite di tempo. PagoCrs è già attivo da circa una settimana per quanto riguarda l’Asl mentre partirà dal prossimo lunedì per il pagamento di prestazioni e ticket dell’Azienda Ospedaliera.

Poche e semplici le mosse, come dicevamo in apertura, che consentiranno a tutti i cittadini in possesso della carta regionale dei servizi, con relativo codice pin, di accedere al nuovo metodo di pagamento on-line tramite un semplice lettore di scheda, reperibile a pochi euro presso qualunque rivenditore di materiale informatico. Una volta effettuato la registrazione sul sito www.pagocrs.it durante la quale verrà richiesto anche il codice Iban del proprio conto corrente, si accede ad un’ampia gamma di servizi: innanzitutto è possibile effettuare il pagamento delle visite prenotate o della atre prestazioni richieste con addebito diretto in banca, stampare la ricevuta del pagamento effettuato ma anche consultare i referti degli esami o delle prestazioni a cui ci si è sottoposti. Una modalità di accesso ai servizi semplice e veloce che inoltre, grazie al meccanismo della delega, può facilmente essere gestita da una sola persona per famiglie, risolvendo quindi anche il problema delle persone anziane che hanno poca dimestichezza con il computer.

A destra Marco Votta, direttore generale Asl Lecco con Mauro Lovisari, direttore generale AO provincia di Lecco

Questa importante innovazione rientra nel programma di informatizzazione avviato da Azienda ospedaliera e Asl, programma che negli ultimi mesi grazie a questa ed a altre iniziative ha subito una decisa accelerazione anche se, dati alla mano, i cittadini della provincia di Lecco per il momento rimangono, nonostante le code e le perdite di tempo, fedeli ai metodi più tradizionali. Infatti, per quanto riguarda le prenotazioni online la percentuale è ancora molto bassa: delle 20 mila prenotazioni mensili gestite dall’Azienda Ospedaliera solo 2500 avvengono tramite call center regionale, 800.638.638, e gli altri metodi esterni, e tra queste 2500 solo 400 vengono effettuate tramite prenotazione online.

 
Di seguito trovate l’elenco delle sedi Asl provinciali dove è possibile, per chi non fosse ancora in possesso, richiedere il codice Pin della propria carta regionale dei servizi:
Olgiate - Via Aldo Moro, 8/10
Cernusco - Via Spluga, 49
Casatenovo - Via Monteregio, 15
Bosisio - presso Municipio
Valmadrera - Via Casnedi, 4
Galbiate - Via 1° Maggio, 3
Calolziocorte - P.le Kennedy, 2
Costamasnaga - Via Papa Giovanni XXIII, 2
Oggiono - Via 1° Maggio, 21
Lecco - Via Tubi, 43
Olginate - Via Cantù, 3
Introbio - Loc. Sceregalli
Bellano - Via Papa Giovanni XXIII
Colico - Via Parravicini, 20b
Mandello - Via degli Alpini, 1
R.V.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco