con questa lettera vorremmo proporre al Suo giornale un argomento di discussione che, a noi socialisti (quelli di Matteotti, di Turati, di Nenni, di Lombardi, di Pertini), sta molto a cuore: la Costituzione Italiana.
Noi crediamo e siamo convinti che questa nostra Costituzione abbia ancora un significato grandissimo: ha dentro di sé dei contenuti di libertà, di democrazia, di rispetto per tutti i cittadini di ogni cultura, nazione, razza, credo politico o religioso che si pongono al di sopra di ogni strumentalizzazione ed invecchiamento.
Nonostante i suoi sessantatré anni è ancora giovane e, oseremmo dire, nel pieno delle sue energie anche se, ovviamente, può avere bisogno di qualche ritocco strutturale ma non nei suoi principi fondamentali.
Per continuare a essere nel pieno delle sue forze ha bisogno anche dell'aiuto di tutti i cittadini italiani affinché essi la conoscano e ne diventino i veri difensori contro ogni tipo di attacco.
Per raggiungere questo obiettivo il ruolo degli organi d'informazione è veramente importante: essi devono informare i cittadini e, soprattutto, devono attirare l'attenzione dei loro lettori e denunciare quegli atteggiamenti anti-costituzionali, da qualsiasi parte provengano, e non, invece, fare commenti che sono contrari alla Costituzione stessa, come qualche giornale tende a fare.
Nella speranza che il Suo giornale sia o diventi, nei fatti, il primo difensore della Costituzione Italiana, La salutiamo cordialmente.