
Alberto Zoli e Mauro Lovisari
Quella del 18 novembre sarà una data da incorniciare per l'Azienda ospedaliera della provincia di Lecco e per il suo Direttore Generale. L'Accademia Nazionale di Medicina, di cui Mauro Lovisari è esponente del board del Comitato scientifico per il settore "sanità pubblica" ha organizzato un incontro triangolare con i rappresentanti delle regioni più avanzate nel servizio sanitario: Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Tema del convegno, le eccellenze in sanità. A rappresentare la Lombardia nella sala Gaber di Milano Mauro Lovisari che a nome delle 45 aziende sanitarie e ospedaliere regionali parlerà sul tema "Ospedale e Territorio", l'acuzie, la riabilitazione, le cure domiciliari. Lovisari esporrà casi concreti di modelli organizzativi nell'ambito della continuità assistenziale citando il modello meratese come uno tra i più avanzati di Lombardia. Assieme al Direttore generale dell'A.O. lecchese sul banco dei relatori ci sarà Alberto Zoli, già direttore sanitario della nostra azienda, fondatore a tuttora massimo dirigente dell'Areu, l'azienda regionale di emergenza-urgenza che coordina tutti gli interventi emergenziali richiesti tramite il 118. Tra gli altri relatori, che parleranno ad un parterre composto dai massimi dirigenti politici e tecnici sanitari delle tre regioni, anche Ubaldo Montaguti, d.g. dell'Umberto I° di Roma e membro anche lui del Comitato Scientifico dell'Accademia, il prof. Pinciroli del Politecnico sul tema, l'apporto della tecnica al servizio sanitario, il dr.Saita, economista che illustrerà la complessa tematica dei costi standard e l'approccio federalista alla sanità, il dr.Basiano, top manager che discuterà di prevenzione sul territorio a cura delle Asl. La rete oncologica friulana sarà l'argomento trattato dal direttore generale scelto dalla regione Friuli. In mattinata svolgeranno le relazioni i tre assessori regionali.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco