Scritto Giovedì 13 ottobre 2011 alle 17:09
Ospedale Manzoni: Cura del tumore al polmone. Incontro pubblico il 18
L'Azienda Ospedaliera della Provincia di Lecco punta molto sull'offerta sanitaria oncologica dei suoi presidi ospedalieri.
A sostegno di questa "politica" è stata promossa una campagna finalizzata a "rassicurare" il territorio e le comunità che afferiscono ai due ospedali dell'Azienda: al Manzoni di Lecco e al Mandic di Merate operano specialisti , supportati da know how clinico all'altezza delle attese dei cittadini, relativamente alla diagnosi e alla cura delle patologie tumorali più diffuse.
La campagna a Lecco prevede 3 incontri pubblici , destinati alla cittadinanza. Il primo , dedicato al tumore al colon, s'è già tenuto; il secondo è in programma martedì 18 ottobre, sempre alle 20.30, al Centro Sociale di Germanedo , in via dell'Eremo 28 , e sarà dedicato alla diagnosi e alla cura del tumore del polmone.
All'appuntamento, è prevista la partecipazione, fra gli altri, di Antonio Ardizzoia, Direttore della Struttura di Oncologia, Edgardo Bonacina , Responsabile dell'Anatomia Patologica, Giuseppe Vertemati, chirurgo toracico, Claudio Di Leo, Responsabile della Medicina Nucleare, Alessandra Vola , radioterapista. Con essi il pubblico presente potrà ampiamente interloquire.
Il tumore del polmone rappresenta la prima causa di morte oncologica negli uomini e la seconda nelle donne. La causa principale è rappresentata dal fumo di sigaretta: la probabilità di ammalarsi di questa malattia è da 10 a 40 volte maggiore per i fumatori rispetto ai non fumatori.
Nel corso della serata, martedì, sarà presentato e illustrato il percorso diagnostico del tumore, al Manzoni presidiato a 360°. Vale la pena segnalare che presso l'Anatomia Patologica dell'Ospedale, si stanno mettendo a punto alcune recenti metodiche di indagini biomolecolari mirate che possano guidare il clinico oncologo nella strategia terapeutica, mentre in Radiologia - grazie alla tecnica delle termoablazione- è possibile un trattamento delle neoplasie giudicate non operabili. Inoltre con la Tac/Pet si è reso possibile un significativo miglioramento della accuratezza diagnostica.
La resezione chirurgica rappresenta la scelta terapeutica d'elezione per il tumore polmonare negli stadi iniziali: presso la sezione di Chirurgia Toracica del Manzoni vengono effettuati interventi per l'asportazione del tumore del polmone con tecnica sia aperta che mininvasiva. Sempre nel corso della serata di martedì 18 ottobre sarà ricordato come in Radioterapia sono disponibili tecniche sofisticate che permettono di erogare una dose di radiazioni maggiore alla neoplasia e minore alle strutture critiche circostanti (cuore, esofago, polmone, midollo). "Oggi , grazie ad una migliore conoscenza della biologia tumorale, sono disponibili - spiega Antonio Ardizzoia - nuovi farmaci diretti contro specifiche molecole bersaglio che si trovano nella cellula e che regolano la crescita cellulare. In particolare 2 farmaci che possono essere assunti per via orale e che, in alcuni casi selezionati, hanno dimostrato, rispetto alla chemioterapia, di avere maggiore efficacia e tollerabilità unita ad una migliore qualità della vita".
Presso la Struttura di Oncologia Medica questi farmaci innovativi sono utilizzati con regolarità.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco