L'appuntamento , alle 17.30, si terrà presso l'Aula Bianca della Palazzina Amministrativa di via dell'Eremo, al piano terra. Titolo della conferenza, aperta a tutti, è "Il nucleare e le nuove frontiere della diagnostica". All'incontro parteciperanno Carlo Chiesa del Dipartimento di Diagnostica per Immagini dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e Claudio Di Leo, Responsabile della Medicina Nucleare dell'Ospedale di Lecco.
Al centro dell'intervento del primario del Manzoni , naturalmente, ci sarà anche la qualità dell'offerta della struttura diagnostica che dirige, che alla fine del 2009 si è dotata di una PET-TAC di ultima generazione (grazie ad un investimento di 2 milioni e mezzo di euro impegnati per la ristrutturazione degli spazi della Medicina Nucleare e per ‘acquisizione della nuova tecnologia), frutto di una felice sinergia fra Ospedale e Università Bicocca e di un accordo con Regione Lombardia.
Vale la pena ricordare che il servizio diagnostico diretto da Claudio Di Leo è particolarmente impegnato in campo oncologico, nell'ambito delle principali patologie tumorali, in campo endocrinologico, relativamente alle diverse malattie o carcinomi della tiroide, e neurologico, per quanto riguarda le forme di demenza.
La struttura del Manzoni , sottolinea Di Leo, "è , inoltre, ai vertici qualitativi nel campo dell'imaging cardiologico, a livello regionale e nazionale".