"Verba Volant Cripta Manent - Viaggio poetico-musicale tra ardori celesti e rigori marmorei" è il titolo dello spettacolo che il Comune di Civate ha inserito nella più ampia manifestazione "Fai il pieno di cultura e giornate europee del patrimonio" e che si ispira alla figura di Maria, vista nella duplice veste di donna-madonna, di guida terrena amorosa e compassionevole e anello di congiunzione fra la terra e Dio.
Protagonisti della serata saranno l'attrice Ermelinda Çakalli, l'attore Christian Poggioni, il soprano Daniela De Francesco, il cornettista Alberto Rossi e il clavicembalista Alessandro Milesi.
"Verba Volant Cripta Manent", prendendo spunto proprio dalla preziosa cripta dell'XI secolo (restaurata nel 2008) che ospiterà lo spettacolo, rimanda ai canti e alle preghiere che l'umanità cristiana ha sempre rivolto a Maria per invocare, da una parte la sua intercessione al Signore e dall'altra la salvaguardia dalle tentazioni terrene. Il viaggio poetico-musicale ideato dal Melabò affronta anche la contaminazione che questi canti hanno esercitato nei secoli sulla lirica d'amore della letteratura italiana e non solo.
In questo viaggio saremo confortati dagli scritti di Dante, Petrarca, Leopardi, Montale, Ungaretti, Jacopone da Todi, Paolo Diacono, Poe, Germana Marini, Torquato Tasso e dalla musica di autori come Tromboncino, Juan Del Encina, Benedetto Magni, Giovanni Battista Pergolesi, Caccini, accanto a brani tratti dal gregoriano e dalle cantigas.
Si conclude così la settima edizione di una rassegna che ogni anno vede luoghi, personaggi e vicende della Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino, rivivere e diventare protagonisti di spettacoli che, in modo critico, consentono di riappropriarci della nostra storia e di capire meglio chi siamo e dove andiamo.
Ingresso libero.