
Sono state sei le borse di studio che il comune di Airuno ha consegnato nella serata di venerdì 10 marzo agli studenti residenti in paese che nell'anno scolastico 2021/2022 si sono diplomati alla scuola media con il massimo dei voti.


Il sindaco Alessandro Milani, insieme ad assessori e consiglieri, ha ricevuto i ragazzi e le loro famiglie in municipio. Portando i saluti della dirigente scolastica Chiara Ferrario, il primo cittadino non ha potuto che complimentarsi: "Siete un esempio per la nostra comunità, che seppur piccola, è sempre una comunità. Essendo voi airunesi, anche se questi risultati li avete ottenuti fuori dal paese, mettete comunque a disposizione la vostra conquista per noi". Milani ha dunque rivolto i complimenti anche ai genitori per gli sforzi sostenuti e i risultati conquistati.

Il sindaco Alessandro Milani

Presenti in sala anche i membri della commissione biblioteca: la presidente Donatella Balasso, la vice Stefania Panzeri, Thierry Averna, Paolo Novati, Gianmaria Stucchi e le bibliotecarie Roberta Consonni e Chiara Casalboni. "Cultura e istruzione sono alla base della nostra istruzione - ha spiegato il sindaco Milani. - È per questo che abbiamo invitato i membri della commissione biblioteca questa sera per condividere con voi ragazzi delle letture".
Prima della consegna delle borse di studio, sono state lette alcune citazioni di libri, pensieri e poesie inerenti la formazione, come per esempio la frase tratta da "Un uomo" di Oriana Fallaci: "Non si fa il proprio dovere perché qualcuno ci dica grazie. Lo si fa per principio, per se stessi, per la propria dignità". Sono state quindi declamate a rotazione pagine di Gianni Rodari e Malala Yousafzai, giovane attivista pakistana già vincitrice del premio Nobel per la Pace.
Al termine delle letture il sindaco Milani, insieme agli assessori Adriana e Claudio Rossi ha consegnato agli studenti le pergamene, unitamente all'assegno. Sono stati premiati Pietro Andreotti diplomatosi con 10/10 e Andrea Fumagalli, Giulia Figini, Elisa Milani, Andrea Nanni e Giulia Briani diplomatisi con 9/10.






© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco